‘No’ alla procedura Ue per deficit contro la Germania: la clausola sul riarmo salva Berlino

Bruxelles risparmia Berlino: niente procedura d’infrazione grazie alle spese per la difesa e ai mega investimenti infrastrutturali. Dombrovskis: “La nostra raccomandazione è spendere di più, non di meno”

‘No’ alla procedura per deficit contro la Germania
Valdis Dombrovskis

La Commissione europea non aprirà con ogni probabilità una procedura per deficit eccessivo contro la Germania, nonostante il disavanzo di bilancio in forte crescita. Lo ha spiegato al Financial Times il vicepresidente esecutivo della Commissione Valdis Dombrovskis, indicando che Berlino beneficerà delle clausole di salvaguardia previste dal nuovo Patto di stabilità.

Clausola difesa: fino all’1,5% del Pil senza infrazione

La chiave è una deroga pensata ad hoc per i tempi che corrono: gli Stati membri possono destinare fino all’1,5% del Pil in quattro anni alla spesa militare, senza rischiare sanzioni. Una misura stuadiata per rafforzare la sicurezza europea, che oggi torna utile proprio a Berlino. La Germania ha già attivato questa clausola insieme ad altri 19 paesi dell’Unione.

Riarmo e maxi fondo da 500 miliardi

Il deficit tedesco crescerà nei prossimi anni non solo per effetto del riarmo della Bundeswehr, ma anche per il gigantesco piano di ammodernamento infrastrutturale. Si parla di un fondo straordinario da 500 miliardi di euro, interamente finanziato a debito, destinato a ponti, ferrovie, strade e digitalizzazione.

Bruxelles approva: “Più spesa, non meno”

“La Commissione chiede da anni alla Germania di rafforzare gli investimenti infrastrutturali, e oggi lo vediamo accadere davvero. La nostra raccomandazione è di aumentare la spesa per la difesa nei prossimi anni”, ha dichiarato Dombrovskis. Una valutazione finale sulla posizione fiscale tedesca arriverà solo nella primavera 2026, quando saranno disponibili i dati completi sull’anno in corso.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com