
La spesa per la difesa dei 27 Paesi Ue ha toccato nel 2024 la cifra record di 343 miliardi di euro, segnando un aumento del 19% rispetto al 2023. Un’accelerazione che porta il totale al 1,9% del Pil europeo, evidenziando la crescente priorità della sicurezza comune in un contesto geopolitico instabile.
Investimenti oltre i 100 miliardi
Per la prima volta, gli investimenti nella difesa hanno superato la soglia dei 100 miliardi di euro, pari al 31% della spesa totale. Si tratta della quota più alta registrata dall’Agenzia europea per la difesa (Eda) da quando vengono raccolti i dati.
Un trend destinato a crescere
Il rapporto Eda sottolinea come l’aumento non sia episodico ma parte di una strategia strutturale di rafforzamento militare dell’Unione europea. Una spinta trainata dalle tensioni internazionali e dalla necessità di ridurre la dipendenza strategica dai partner esterni.