Il costo dell’Europa disunita

Ecco le ricadute commerciali e industriali negative per l’assenza nell’Ue di una politica comune: nell’ultimo decennio il costo per ‘opportunità mancate’ arriva a 914 mld di euro.

The European House-Ambrosetti

Visto da qb

Il costo dell’Europa disunita

C’era davvero bisogno della guerra dei russi in Ucraina per ricordare all’Europa che una politica comune per difesa e affari esteri sarebbe opportuna dal punto di vista geopolitico ed economico? La risposta è ‘no’. The European House–Ambrosetti ha stimato le ricadute negative, in termini commerciali e industriali, calcolando un costo per “opportunità mancate” che nel solo ultimo decennio arriva a 914 miliardi di euro.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Europarlamento: “L’Ungheria non è più una democrazia”

Europarlamento: “L’Ungheria non è più una democrazia e minaccia i valori dell’Ue”

Ue
Strategie & Regole
L’economia dello spinotto
quoted business

L’economia dello spinotto

Ue
Strategie & Regole
L’economia sulle montagne russe: la decrescita infelice dell’Europa
quoted business

L’economia sulle montagne russe: la decrescita infelice dell’Europa

Ue
Economia

L’accordo Ue-Germania sugli e-fuels salva i motori termici e l’economia tedesca. Per l’Italia è invece un duro colpo. Ecco perché

L’annuncio del vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans conferma l’intesa sui carburanti sintetici. Ma per l’Italia è un duro colpo. [continua ]

Ue
Mobilità
quoted business

La seconda e la terza economia dell’Ue firmano il ‘Trattato del Quirinale’: Francia e Italia valgono il 26% del pil comunitario

Più cooperazione Roma-Parigi: l’Italia si candida ad assumere un ruolo di vertice. Per i francesi è il secondo Trattato bilaterale dopo quello del 1963 con la Germania firmato Konrad Adenauer e Charles De Gaulle e rinnovato nel 2019. [continua ]

Ue
Strategie & Regole

Se l’Europa vuole azzerare l’economia russa, solo con l’embargo del gas può riuscirci

Se l’Europa è disposta a sostituire il gas russo con maggiore import di gas naturale liquefatto, ben più costoso, potrebbe minare gravemente la capacità della Russia di guadagnare valuta forte attraverso le esportazioni di gas con le quali Vladimir Putin finanzia anche la guerra in Ucraina. Ma questa scelta comporterebbe costi elevati e duraturi anche per l’Europa. [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com