Quella di Sunak è una scelta azzardata o saggia?

Il premier britannico convoca le elezioni anticipate: “Si vota il 4 luglio”. Parlando da Downing Street sotto una pioggia battente, Rishi Sunak ha rivendicato di aver aiutato il Paese a uscire da sfide importanti come la pandemia

Quella di Sunak è una scelta azzardata o saggia?
Rishi Sunak

Il Regno Unito andrà alle elezioni il 4 luglio. Il primo ministro Rishi Sunak ha annunciato formalmente la convocazione del voto. Sunak ha rivendicato di aver aiutato il Paese a uscire da alcune delle più grandi sfide dalla Seconda Guerra Mondiale” vissute negli ultimi 4 anni: dalla pandemia alla guerra della Russia in Ucraina.

L’accelerazione sembra aver preso di sorpresa parte del mondo politico, inclusi vari deputati Tory (il suo partito). Alcuni di loro hanno fatto sapere dietro copertura di anonimato di considerare alla stregua di “una pazzia” la decisione del premier 44enne, primo capo del governo britannico figlio di immigrati indiani.

I sondaggi, infatti, più recenti danno al partito laburista di Keir Starmer un vantaggio di circa il 20%, uno scenario che sembra preludere alla fine della lunga striscia di governi conservatori iniziata nel 2010 con il governo di coalizione di Cameron.

In tale contesto, l’obiettivo meno irrealistico potrebbe essere quello di limitare la portata di una sconfitta quasi annunciata dei Tory dopo 14 anni al potere. Ci vorrebbe una svolta nell’opinione pubblica che non ha precedenti nella storia britannica affinché i conservatori di Sunak possano restare al governo anche dopo il 4 luglio.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com