Onu: “Il presidente del Venezuela è Maduro”. E lui: “Pronto a incontrare Trump”

L'Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet, dopo un duro scontro con Jair Bolsonaro, interviene sulla questione venezuelana. Il redivivo presidente Nicolas Maduro auspica un incontro con il presidente Usa

Onu: “Il presidente è Maduro”. E lui: “Pronto a incontrare Trump"
Michelle Bachelet

13.287.742 di firme raccolte (su una popolazione complessiva di 33 mln di persone) con la campagna “No Más Trump”. avviata il 10 agosto dopo l’annuncio di nuove stringenti sanzioni unilaterali contro il Venezuela.

Numeri che consentono a Nicolas Maduro di gonfiare il petto che ora dice: “È giunto il tempo della pace. Le firme resteranno nella storia repubblicana e bolivariana del Venezuela come uno degli atti più trascendentali e antimperialisti che siano mai stati conosciuti”. Intanto l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti umani, Michelle Bachelet, ha precisato che “per l’Onu il presidente eletto del Venezuela è Nicolás Maduro, mentre Juan Guaidó è il titolare dell’Assemblea nazionale”.

L’intervento dell’Alto Commissario per i Diritti Umani avviene a pochi giorni dal duro scontro avuto con Jair Bolsonaro, che aveva accusato Bachelet di occuparsi di questioni interne al Brasile in stile Macron. Bachelet aveva parlato di “spazio democratico ridotto in Brasile”attirando su di sè una reazione scomposta di Bolsonaro che aveva ricordato suo padre, un alto ufficiale dell'aviazione militare rimasto fedele al presidente Allende e morto in una prigione cilena a seguito del colpo di stato militare del 1973 di Augusto Pinochet”. Poi, per chiarire ulteriormente il concetto, Bolsonaro aveva aggiunto: “Se il popolo di Pinochet non avesse fermato la sinistra nel 1973, tra cui vostro padre, il Cile sarebbe oggi come Cuba”. La replica di Bachelet è sibillina:“La verità è che mi dispiace per il Brasile”.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Da 11 anni presidente del Venezuela, Maduro guiderà il paese sudamericano fino al 2030. Forti dubbi sulla regolarità delle elezioni

Il Venezuela, che possiede una delle più grandi riserve petrolifere mondiali, è uno Stato economicamente distrutto: nel 2018 ha registrato un’inflazione pari al 65.374%. E tra il 2014 e il 2021 il Pil del paese si è ridotto di circa tre quarti. [continua ]

Economia
Frase del giorno - Parole

Non ci inginocchiamo davanti a un prepotente. È come bere veleno.

Strategie & Regole

I canadesi rispondono a Trump: i liberali di Mark Carney vincono le legislative

Elezioni Canada 2025. L’ex governatore della banca centrale sia nel Regno Unito che nel paese nordamericano ribalta i pronostici di qualche mese fa. Le continue pressioni della Casa Bianca perché Ottawa diventi il 51° Stato degli States hanno spinto i canadesi a scegliere l’economista: riuscirà a placare le mire di Trump? E il Canada ridurrà la dipendenza dagli Stati Uniti? [continua ]

Strategie & Regole
Spesa militare globale nel 2024: aumento record del 9,4%

Spesa militare mondiale nel 2024: aumento record del 9,4%, il più alto dalla Guerra Fredda

Strategie & Regole
Frase del giorno - Parole

Non dimenticheremo il tradimento degli Stati Uniti.

Strategie & Regole
Frase del giorno - Parole

A Gaza la più grande pulizia etnica dalla Seconda Guerra mondiale.

Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com