Armi nucleari, Usa e Russia si provocano nel Mediterraneo

Il sottomarino americano nucleare Rhode Island, armato di missili intercontinentali e di centinaia di testate atomiche, ha varcato nei giorni scorsi lo Stretto di Gibilterra. Ma il Cremlino non sta a guardare

Armi nucleari, Usa e Russia si provocano nel Mediterraneo
Rhode Island

Un sottomarino nucleare statunitense è entrato nel Mediterraneo. Lo Uss Rhode Island imbarca 24 missili intercontinentali Trident II, capaci di colpire a 18mila chilometri di distanza a una velocità di 29mila chilometri orari, e centinaia di testate atomiche.

Il Rhode Island è emerso nei giorni scorsi nel porto britannico di Gibilterra. Un chiaro segnale di avvertimento lanciato da Washington a Mosca.

In realtà, il sottomarino potrebbe non essere il solo. Non è chiaro se nel Mediterraneo sia ancora infatti in azione un altro battello nucleare: lo Uss Florida, apparso l’ultima volta proprio a Gibilterra nelle scorse settimane.

Così come non è chiaro dove sia il sottomarino russo Severodvinsk. L’Alleanza atlantica sospetta che la sua missione nel Mediterraneo continui, dopo essere stato individuato a fine agosto dalla Marina Militare italiana nel Canale di Sicilia.

A bordo non ha testate atomiche, ma una scorta di missili a lungo raggio Kalibr, gli stessi impiegati per bombardare le città ucraine: secondo alcune fonti, sarebbe anche dotato dei missili ipersonici Zircon, contro i quali però non esistono difese.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

Berlino si prepara al conflitto con la Russia

Le nuove fobie tedesche: il ritorno dell’estrema destra, la (amata-odiata) Russia, il declino economico. Berlino accelera sul riarmo: la Bundeswehr punta a diventare l’esercito più potente d’Europa entro il 2029. Il ministro della Difesa Boris Pistorius avverte: “La Russia si prepara a un’altra guerra. Il nostro stile di vita è in pericolo”. Il cancelliere Merz: “Non abbiamo tempo da perdere”. [continua ]

Strategie & Regole
Nuove sanzioni contro la Russia: “Colpiamo al cuore del Cremlino”

Nuove sanzioni Ue contro la Russia: “Colpiamo al cuore del Cremlino”

Strategie & Regole

La Russia si prepara a sfidare la NATO entro il 2027?

Un nuovo rapporto dell’International Institute for Strategic Studies (IISS) avverte che Mosca potrebbe ricostituire le sue forze armate e minacciare i Paesi baltici se il conflitto in Ucraina si congelasse e gli Stati Uniti riducessero il loro impegno nell’Alleanza Atlantica. [continua ]

Strategie & Regole
Macron apre l’ombrello: “Armi nucleari francesi nelle basi di Paesi alleati

Macron apre l’ombrello: “Armi nucleari francesi nelle basi di Paesi alleati”

Strategie & Regole

Primo attacco ucraino in Russia con i missili americani

È la prima prova visuale della rimozione delle restrizioni all’uso delle armi occidentali contro obiettivi militari in territorio russo. Mosca: “Attenzione a errori fatali”. [continua ]

Strategie & Regole
Energia, i paesi baltici rompono con la Russia per l’energia
quoted business

Energia, i paesi baltici rompono con la Russia per l’energia

Energie & Risorse
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com