Oltre l’80% delle aree marine protette dell’Ue sono inefficaci

Gli obiettivi di conservazione non saranno raggiunti

Oltre l’80% delle aree marine protette dell’Ue sono inefficaci

La maggior parte delle aree marine protette d’Europa, istituite per salvaguardare specie e habitat, non raggiungeranno gli obiettivi di conservazione in quanto forniscono solo una protezione “marginale” contro attività industriali come il dragaggio, l’attività mineraria e la pesca a strascico, ha rivelato uno studio.

I bassi livelli di protezione nell’86% delle aree marine protette (AMP) hanno lasciato l’Ue ben lontana dal raggiungere i suoi obiettivi di biodiversità per il 2030, che sono progettati per ridurre il rischio di estinzione delle specie, spiegano i ricercatori in un articolo pubblicato sulla rivista One Earth. 

L’Ue mira a proteggere il 30% dei suoi mari entro il 2030, con il 10% “strettamente” protetto da attività dannose. Per raggiungere quest’ultimo obiettivo, saranno necessari “cambiamenti radicali” nella regolamentazione delle attività nei suoi santuari marini.

Tuttavia, ad esempio, la maggior parte degli Stati membri dell’Ue non ha ancora definito misure sulla pesca a strascico, ad eccezione della Grecia, che è diventata il primo Paese a vietare la pesca a strascico nelle AMP all'inizio di quest'anno, e della Svezia.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Il 24,5% dei consumi di energia dell’Ue proviene dalle rinnovabili

Il 24,5% dei consumi di energia dell’Ue proviene dalle rinnovabili

Ue
Energie & Risorse

“Senza riforme tra 25 anni il Pil dell’Ue sarà uguale a oggi. Non si vive di solo export. In Europa salari troppo bassi”

Secondo l’ex premier Mario Draghi, le politiche che negli ultimi anni, in nome della competitività, hanno tollerato un basso aumento delle retribuzioni e depresso gli investimenti: “Se l’Ue continuerà a registrare il tasso medio di crescita della produttività del lavoro dal 2015, dato l’invecchiamento della nostra società, tra 25 anni l’economia avrà le stesse dimensioni di oggi”. [continua ]

Ue
Economia
Le auto ibride superano per la prima volta quelle a benzina

Le auto ibride superano per la prima volta quelle a benzina in Europa

Ue
Mobilità

L’energia prodotta da fonti fossili nell’Ue è diminuita del 7,4% su base annua, segnando il valore più basso dal 1995

Le rinnovabili sostituiscono sempre di più le fonti fossili. Aumenta (ma solo lievemente) anche la produzione di energia elettrica tramite il nucleare. [continua ]

Ue
Energie & Risorse
La guerra del gas contro Putin è costata all’Ue 400 mld solo nel 2022

La guerra del gas contro Putin è costata all’Ue 400 mld solo nel 2022

Ue
Energie & Risorse

Deficit eccessivo, la Commissione europea ha aperto una procedura per 7 Paesi. Tra questi Italia e Francia

La decisione riguarda gli Stati membri che hanno registrato un deficit superiore al 3% nel 2023. [continua ]

Ue
Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com