In 24-30 mesi l’Italia sarà indipendente dal gas russo

Il ministro per la Transizione energetica rassicura sul fatto che i rifornimenti stanno continuando ad arrivare e apre a uno scenario di ‘indipendenza’ entro 2-3 anni

In 24-30 mesi l’Italia sarà indipendente dal gas russo

“In questo momento il gas dalla Russia sta fluendo, pertanto siamo in grado di mantenere la road map al 55% di decarbonizzazione e con un grande sforzo dobbiamo cercare di andare avanti”. A sostenerlo è stato il ministro per la Transizione energetica, Roberto Cingolani.

“Noi dalla Russia importiamo 29 miliardi di metri cubi di gas. Questi vanno sostituiti - ha spiegato Cingolani -. Al momento abbiamo realizzato un’operazione anticipata e rapida e a primavera inoltrata 15 miliardi saranno rimpiazzati. Rimane la metà e stiamo lavorando sul rinforzo delle infrastrutture, rigassificatori e contratti di lungo termine. Per renderci indipendenti dovrebbero bastare 24-30 mesi”.

Il ministro per la Transizione energetica ha poi aggiunto: “Nel caso di una mancanza assoluta di energia, un’emergenza più forte di quella attuale, si potrebbero mandare a pieno regime le due centrali a carbone che sono ancora in funzione, quella di Brindisi e quella di Civitavecchia, per un periodo limitato per produrre energia”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Andando avanti così, l’Italia raggiungerà il target di 70 nuovi gigawatt di energia rinnovabile tra 124 anni

Sull’energia rinnovabile la progressione del nostro paese è lentissima. [continua ]

Energie & Risorse

L’energia nucleare può risolvere parte dei problemi atavici dell’Africa? Il ruolo decisivo della Russia

In Africa c’è al momento soltanto una centrale nucleare (vicino a Città del Capo). [continua ]

Energie & Risorse
La Francia lancia l’alleanza sull’energia nucleare. Assente l’Italia

La Francia lancia l’alleanza europea sull’energia nucleare. Assente l’Italia

Ue
Energie & Risorse
Quali sono le 7 centrali a carbone italiane che Draghi potrebbe riaprire
quoted business

Quali sono le 7 centrali a carbone italiane che Draghi potrebbe riaprire

Energie & Risorse
Energia elettrica, a dicembre +492% rispetto a gennaio 2020

Energia elettrica, la stangata sull’Italia: a dicembre +492% rispetto a gennaio 2020

Energie & Risorse

Italia, crollano le estrazioni di gas e aumenta la dipendenza dall'estero. Eppure esportiamo oro blu

Diminuisce l’uso dei giacimenti a chilometri zero ma bruciamo più metano e lo importiamo dall’estero con un rilevante impatto ambientale. Il contributo del gasdotto Tap, la ripresa dell’Algeria e il fatto che la Russia abbia continuato a esportare verso l’Italia hanno dato disponibilità aggiuntiva e a prezzi competitivi che ha consentito anche il fenomeno dell’export (seppur in piccole quantità). [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com