Il luogo dove nessun essere umano potrà mettere piede per 100.000 anni

Il luogo dove nessun essere umano potrà mettere piede per 100.000 anni
L’impianto di Onkalo

Le barre di combustibile esaurito provenienti dalle centrali nucleari sono attualmente conservate in strutture di stoccaggio temporaneo. Questo è ciò che avviene in tutti i Paesi del mondo interessati.

La Finlandia sta ora per diventare il primo Stato a livello globale ad attuare quella che Helsinki spera diventi una soluzione permanente. Entro 2-3 anni, i rifiuti altamente radioattivi verranno sepolti in profondità nella roccia di Onkalo (nel centro-nord del Paese finnico, non lontano dal confine con la Svezia), dopo essere stati sigillati in cilindri di ghisa e rame, e avvolti in argilla bentonitica.

La bentonite è appunto un’argilla presente in natura in aree di origine vulcanica, composta per lo più da silicati di alluminio e da minerali come ferro, calcio e magnesio. Si distingue per l’elevata capacità assorbente che riesce a trasformare acqua e umidità in gel vischioso.

La discarica sotterranea si trova a circa 500 metri in profondità, dove la temperatura resta costante a 14°C. Una volta che lo spazio disponibile sarà riempito, il ‘sarcofago’ sarà chiuso e lì resteranno molto a lungo i rifiuti radioattivi. Un luogo alieno dove nessun essere umano metterà piede per 100.000 anni.

Il tunnel che porta al deposito
Il tunnel che porta al deposito
Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com