La mossa di Mosca che disinnesca le sanzioni statunitensi

Il colosso petrolifero russo Lukoil cede asset all'estero a Gunvor: si tratta di una compagnia registrata a Cipro e con sede a Ginevra

La mossa di Mosca che disinnesca le sanzioni statunitensi

Lukoil, gigante russo del settore petrolifero presa di mira dalle sanzioni annunciate da Donald Trump, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per cedere i suoi asset all’estero a Gunvor, società multinazionale del settore registrata a Cipro e con sede a Ginevra (Svizzera). Lo riferisce l'agenzia russa Tass.

Nei giorni scorsi Lukoil, la più grande società privata in Russia che può contare su un fatturato annuo di 136 miliardi di dollari e 2.000 dipendenti, aveva annunciato di avere deciso di cedere i suoi asset all’estero in seguito alle sanzioni americane, che colpiscono anche il gruppo statale Rosneft.

Insieme, Lukoil e Rosneft detengono oltre il 50% della produzione petrolifera russa.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com