Un minerale potrebbe rivoluzionare l’energia solare

La perovskite è potenzialmente in grado di rendere il solare molto più efficiente

Un minerale potrebbe rivoluzionare l’energia solare
Perovskite

La perovskite è un minerale costituito da titanato di calcio scoperto nei Monti Urali in Russia alla metà dell’800. Se trattato con alcune molecole organiche questo cristallo può raccogliere energia solare e trasformarla in energia con capacità molto migliori delle celle solari a base di silicio che usiamo tradizionalmente. Se unito con ioduro di piombo e metilammonio può diventare un generatore di energia incredibilmente potente. Un ostacolo è tuttavia rappresentato dalla tenuta.

Utilizzando un computing all’avanguardia per analizzare i comportamenti quantistici che influenzano gli elettroni mentre migrano attraverso il mix di molecole organiche e strutture di ioduro di piombo, alcuni ricercatori dell’Università di Santa Barbara hanno scoperto che l’aggiunta di più ioduro non era la strada da percorrere.

In sostanza lo ioduro rompe i legami e rimuove l’idrogeno che in concreto interrompe la trasmissione di energia elettrica. Trasformare questo lavoro teorico in un metodo pratico di generazione di elettricità richiederà più test e pianificazione. Ma non è escluso – fermo restando che occorre fare chiarezza sulla disponibilità sulla Terra di questo minerale - che tra qualche anno non si possa proporre sul mercato per un mondo più sostenibile.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

L’energia solare a basso costo sta spingendo le reti elettriche in una spir

L’energia solare a basso costo sta spingendo le reti elettriche in una spirale mortale

Energie & Risorse
Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 mld ...

Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 miliardi di dollari custoditi negli Usa

Energie & Risorse

Oro batte euro. Il metallo giallo torna protagonista: le banche centrali continuano ad aumentare le riserve (Italia sul podio)

Geopolitica, timori sul dollaro e instabilità globale: ecco perché i forzieri si riempiono di lingotti. Boom di acquisti e record di riserve. [continua ]

Energie & Risorse
Italia a rischio sulle materie prime critiche

Italia a rischio sulle materie prime critiche: senza litio e cobalto, la sicurezza nazionale vacilla

Energie & Risorse

Per i dazi di Trump su acciaio e alluminio il primo a pagare sarà il Canada, seguito da Messico, Brasile e Corea del Sud

Dal 4 giugno, le tariffe sulle importazioni di metalli sono raddoppiate al 50%. Obiettivo dichiarato: rilanciare l’industria pesante statunitense. Nel mirino i grandi esportatori verso gli Usa. [continua ]

Energie & Risorse

Il settore auto in Europa a rischio stop: la stretta cinese sulle terre rare blocca la produzione

La stretta cinese sull’export di metalli critici sta mettendo in ginocchio la filiera automotive in Europa e negli Stati Uniti. E le aziende lanciano l’allarme: senza una soluzione rapida, la produzione si fermerà. [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com