La rivincita del carbone

La crisi del gas ha risvegliato il combustibile più inquinante: la domanda di carbone nel mondo è salita sopra 8 mld di tonnellate. A trainare non è la Cina, ma Europa e India.

Agenzia internazionale dell’energia

Visto da qb

La rivincita del carbone

Un 2022 da Guinness dei primati per il carbone, con produzione e consumi che volano entrambi ai massimi storici: oltre la soglia – mai violata in precedenza – degli 8 miliardi di tonnellate. Le ultime cifre dell’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) dipingono un quadro sconfortante di fronte all’emergenza del cambiamento climatico.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Energia, Birol: “È inutile competere con la Cina”

Il direttore dell’Agenzia internazionale dell’energia: “Se guardiamo al solare Pechino è ormai di gran lunga il player dominante. L’Europa si focalizzi su altro”. [continua ]

Energie & Risorse

L’incidenza del carbone sul mix energetico che costituisce il sistema elettrico mondiale è ancora del 36%

Il carbone è stato per molto tempo la prima fonte di energia in Europa. Le politiche per il clima spingono però verso un suo graduale abbandono. Ma le emissioni da attività carbonifere restano ancora molto alte in Germania e nei paesi dell’Est. [continua ]

Energie & Risorse
Energia, l’Europa: presa a schiaffi da Mosca. E da Washington
quoted business

Energia, il ricatto contro l’Europa: presa a schiaffi da Mosca. Ma anche da Washington

Energie & Risorse
Le Big Tech consumano più energia del Portogallo e della Grecia

Le Big Tech consumano più energia del Portogallo e della Grecia

Energie & Risorse

Energia solare. Meteo, ora del giorno, stagione e località geografica potrebbero non avere più importanza: ecco perché

L’energia solare diventa ‘on demand’. Si conserva per 18 anni grazie a un microchip che la converte direttamente in elettricità. La storia, che apre nuovi e inaspettati scenari, resa possibile da un cinese in Svezia. [continua ]

Energie & Risorse
quoted business

Draghi: “Accordo con l’Algeria su energia e gas”. La risposta del governo italiano alla dipendenza da Mosca (passando da una dittatura a un’altra)

Draghi, Di Maio, Cingolani e Descalzi in missione ad Algeri centrano l’obiettivo di sostituire un terzo del gas russo: assicurati 9 mld di metri cubi aggiuntivi attraverso il gasdotto TransMed. Il problema però non è diversificare a prescindere. L’accordo con il paese nordafricano aggira l’ostacolo, non lo risolve: gli oligarchi algerini sono forse tanto meglio di quelli russi? [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com