La Germania continua a ricevere petrolio dalla Russia

La Germania continua a ricevere petrolio dalla Russia

Il petrolio proveniente dalla Federazione Russa continua a confluire in Germania. Il greggio verrebbe consegnato alla raffineria PCK di Schwedt nel Brandeburgo, controllata dalla filiale tedesca della compagnia petrolifera russa Rosneft, oggi posta sotto l’amministrazione fiduciaria di un’Agenzia federale.

Schwedt alimenta con i propri combustibili una porzione non indifferente dell’ex DDR. In passato PCK ha ricevuto quasi esclusivamente petrolio russo, ma Berlino si è ufficialmente impegnata a non acquistarlo più a partire dal 2023.

Tra i fornitori alternativi è stato individuato il Kazakistan. Ma per arrivare a Schwedt, il petrolio kazako deve comunque transitare per l’oleodotto Družba (Amicizia), mescolandosi inevitabilmente con il greggio russo nel corso del processo.

La quota russa potrebbe essere addirittura più alta di quella centrasiatica. Gli addetti ai lavori ritengono probabile che il Kazakistan, per motivi di praticità, indirizzi il suo petrolio verso la Russia, che a sua volta lo trasferisce alla Germania.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Energia, i paesi baltici rompono con la Russia per l’energia
quoted business

Energia, i paesi baltici rompono con la Russia per l’energia

Energie & Risorse
Nuove sanzioni contro la Russia: “Colpiamo al cuore del Cremlino”

Nuove sanzioni Ue contro la Russia: “Colpiamo al cuore del Cremlino”

Strategie & Regole

La Russia conquista il più grande giacimento di litio dell’Ucraina

Con l’avanzata militare nel sudest ucraino, Mosca ora controlla Shevchenko, uno dei depositi di litio più ricchi d’Europa. Un colpo strategico nella corsa globale alle materie prime per batterie e tecnologie verdi [continua ]

Energie & Risorse

La Russia si prepara a sfidare la NATO entro il 2027?

Un nuovo rapporto dell’International Institute for Strategic Studies (IISS) avverte che Mosca potrebbe ricostituire le sue forze armate e minacciare i Paesi baltici se il conflitto in Ucraina si congelasse e gli Stati Uniti riducessero il loro impegno nell’Alleanza Atlantica. [continua ]

Strategie & Regole
Frase del giorno - Parole

Siamo determinati a bloccare le importazioni di gas russo in Europa, non potrei essere più chiaro di così, non dobbiamo fornire entrate alla Russia.

Energie & Risorse
quoted business

La partita di giro intorno al petrolio

Trump mette nel mirino il petrolio russo: “La NATO deve dire basta”. Ma Ankara, Budapest e Bratislava continuano a comprare. E parte di quel greggio, una volta raffinato, torna in Europa come prodotto petrolifero, aggirando di fatto le sanzioni. [continua ]

Energie & Risorse
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com