Toglietemi tutto ma non il mio BRELL

Il disaccoppiamento economico, logistico ed energetico tra Occidente e Russia si intensifica sempre più e appare ormai irreversibile

Toglietemi tutto ma non il mio BRELL

Estonia, Lettonia e Lituania hanno ufficialmente notificato alla Federazione Russa e alla Bielorussia il loro ritiro dal sistema elettrico unificato di origine sovietica Brell (acronimo di Bielorussia-Russia-Estonia-Lettonia-Lituania) controllato da Mosca.

In assenza di rinnovo, l’accordo scadrà il 7 febbraio 2025. L’obiettivo delle tre repubbliche baltiche appartenenti alla Nato è sincronizzare le proprie reti elettriche con l’Europa occidentale attraverso la Polonia.

Ad agosto 2023, i primi ministri di Tallinn, Riga e Vilnius avevano già firmato una dichiarazione congiunta per rendere note tali intenzioni. Il disaccoppiamento economico, logistico ed energetico tra Occidente e Russkij Mir (mondo russo) si intensifica sempre più e appare ormai irreversibile. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Energia, i paesi baltici rompono con la Russia per l’energia
quoted business

Energia, i paesi baltici rompono con la Russia per l’energia

Energie & Risorse
quoted business

Berlino si prepara al conflitto con la Russia

Le nuove fobie tedesche: il ritorno dell’estrema destra, la (amata-odiata) Russia, il declino economico. Berlino accelera sul riarmo: la Bundeswehr punta a diventare l’esercito più potente d’Europa entro il 2029. Il ministro della Difesa Boris Pistorius avverte: “La Russia si prepara a un’altra guerra. Il nostro stile di vita è in pericolo”. Il cancelliere Merz: “Non abbiamo tempo da perdere”. [continua ]

Strategie & Regole
Nuove sanzioni contro la Russia: “Colpiamo al cuore del Cremlino”

Nuove sanzioni Ue contro la Russia: “Colpiamo al cuore del Cremlino”

Strategie & Regole

La Russia conquista il più grande giacimento di litio dell’Ucraina

Con l’avanzata militare nel sudest ucraino, Mosca ora controlla Shevchenko, uno dei depositi di litio più ricchi d’Europa. Un colpo strategico nella corsa globale alle materie prime per batterie e tecnologie verdi [continua ]

Energie & Risorse

La Russia si prepara a sfidare la NATO entro il 2027?

Un nuovo rapporto dell’International Institute for Strategic Studies (IISS) avverte che Mosca potrebbe ricostituire le sue forze armate e minacciare i Paesi baltici se il conflitto in Ucraina si congelasse e gli Stati Uniti riducessero il loro impegno nell’Alleanza Atlantica. [continua ]

Strategie & Regole
Macron apre l’ombrello: “Armi nucleari francesi nelle basi di Paesi alleati

Macron apre l’ombrello: “Armi nucleari francesi nelle basi di Paesi alleati”

Strategie & Regole
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com