Massiccio blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale

Si valuta la possibilità che il blackout possa essere stato provocato da un attacco informatico. Oppure la causa va ricercata in un raro fenomeno noto come “vibrazione atmosferica indotta”?

Massiccio blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale

Un misterioso blackout si è verificato dopo le 12 (del 28 aprile) in tutta la Spagna. Giganteschi ingorghi nella capitale per lo spegnimento di tutti i semafori. Evacuata la metropolitana. L’interruzione di elettricità ha interessato anche il Portogallo e parte della Francia.

L’elettricità è stata ripristinata in gran parte della Spagna e del Portogallo solo nelle prime ore di martedì (29 aprile) . Le autorità di Madrid e Lisbona stanno ancora cercando di capire cosa abbia mandato in tilt la rete, causando enormi danni economici e forti disguidi per la popolazione. È comunque escluso che si sia trattato di un attacco cibernetico.

Pare invece che l’instabilità della rete spagnola abbia causato la sospensione dell’interconnessione elettrica sui Pirenei, con il conseguente collasso generale del sistema iberico. Per ragioni di sicurezza, i reattori delle cinque centrali nucleari attive sono stati immediatamente spenti.

La Spagna è uno dei maggiori produttori europei di energia rinnovabile. Il blackout totale ha messo in luce le vulnerabilità del sistema, scatenando il dibattito pubblico sulla fisiologica volatilità delle forniture di energia solare ed eolica. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com