La tassa sugli extraprofitti bancari? Alla fine sarà un prestito che lo Stato rimborserà agli istituti

Il governo ha deciso di puntare sulla formula del credito di imposta: in questo modo ridarà indietro i soldi della nuova tassa alle banche

La tassa sugli extraprofitti bancari? Alla fine sarà un prestito

Garantire il massimo gettito possibile nel 2024, perché servono risorse per una manovra di bilancio difficile, e nello stesso tempo alleggerire il peso per le banche. Il governo potrebbe aver trovato la soluzione per raggiungere entrambi gli obiettivi. Il tal modo si placherebbero i malumori nella maggioranza, l’irritazione delle banche, e forse anche le preoccupazioni di Bankitalia e Bce.

La soluzione per le banche passerebbe attraverso il credito di imposta. A fronte del pagamento della nuova tassa, a metà del prossimo anno, alle banche verrebbe riconosciuto un credito di imposta di un valore pari, o di poco inferiore, che gli istituti potrebbero utilizzare negli anni successivi per compensare le normali imposte da pagare.

Il credito di imposta potrebbe avere una durata di cinque o dieci anni, e ancora da valutare è la misura dello stesso, se pari al 100 per cento del prelievo sugli extraprofitti o ad una quota inferiore. Una sorta di tassa elastica, che oggi si paga e domani si rimborsa. All’esecutivo questo meccanismo garantirebbe l’incasso delle (agognate) risorse attese per il 2024, circa 3 miliardi di euro.

La deducibilità del prelievo dall’imponibile fiscale del 2024, altra strada inizialmente ipotizzata, è stata scartata proprio perché avrebbe portato l’anno prossimo meno gettito di quanto necessario nelle casse dello Stato.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Quark
Manovra da 18 miliardi

Manovra da 18 miliardi: taglio Irpef, bonus, e nuovi fondi da banche e assicurazioni

Finanza pubblica
Extraprofitti, dalle banche potrebbe arrivare un gettito di 1,3 miliardi

Extraprofitti, dalle banche potrebbe arrivare un gettito di 1,3 miliardi sui 66 mld di utili in due anni

Moneta & Mercati
Cambia la tassa sugli extraprofitti. Ora offre una via di fuga alle banche

La tassa sugli extraprofitti cambia pelle. Ora offre una via di fuga alle banche

Finanza pubblica

Prelievo del 40 per cento sugli extraprofitti delle banche. È un regalo agli istituti di credito? Borsa: bruciati 9,5 mld

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge asset-investimenti [continua ]

Finanza pubblica
quoted business

Il paradosso della tassa sugli extraprofitti: grazie all’imposta le banche italiane hanno guadagnato 3-4 miliardi in più

Dalle banche italiane 7 miliardi di tasse sugli utili 2023. Ma tre gruppi pagano tra zero e il 17 per cento grazie ai crediti d’imposta. [continua ]

Moneta & Mercati

La tassa sugli extraprofitti delle banche? Da tragedia a farsa

Come previsto, la maggior parte delle principali banche italiane ha deciso di non pagare la tassa sugli extraprofitti: il gettito per lo stato sarà scarso e non ci sarà nessun rafforzamento supplementare del capitale. Eppure in molti Paesi (Spagna, Ungheria, Repubblica Ceca, Irlanda, Paesi Bassi, Lituania) una tassa sugli extraprofitti è stata introdotta… [continua ]

Moneta & Mercati
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com