Cosa dice il bugiardino sul vaccino Pfizer

L’Aifa ricorda che il vaccino contro il Covid-19 è destinato a cittadini di età pari o superiore ai 16 anni. Il vaccino viene somministrato in un ciclo di due dosi: la prima al cosiddetto ‘giorno 0’ con iniziezione intramuscolare da 0,3 millilitri; la seconda a distanza di almeno 21 giorni.

Cosa dice il bugiardino sul vaccino Pfizer

Precauzioni

Dopo la vaccinazione si raccomanda un attento monitoraggio per almeno 15 minuti. Non somministrare la seconda dose del vaccino a soggetti che abbiano manifestato anafilassi alla prima dose del vaccino Pfizer. In associazione alla vaccinazione possono verificarsi reazioni correlate all’ansia, incluse reazioni vasovagali (sincope), iperventilazione o reazioni correlate allo stress, come risposta psicogena all’iniezione con ago. La vaccinazione deve essere rimandata nei soggetti affetti da uno stato febbrile acuto severo o da un’infezione acuta. Il vaccino non dovrebbe alterare la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

Efficacia e durata

La durata della protezione offerta dal vaccino non è nota; sono tuttora in corso studi clinici volti a stabilirla. Come per tutti i vaccini, la vaccinazione potrebbe non proteggere tutti coloro che lo ricevono. I soggetti potrebbero non essere completamente protetti fino a 7 giorni dopo la seconda dose del vaccino. Non sono stati condotti studi di interazione con altri farmaci. La somministrazione concomitante con altri vaccini non è stata studiata.

Fertilità, gravidanza e allattamento

I dati sulle donne in gravidanza sono in numero limitato. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo post-natale.

Effetti indesiderati

Le reazioni avverse più frequenti sono state dolore in sede di iniezione (>80%), stanchezza (>60%), cefalea (>50%), mialgia e brividi (>30%), artralgia (>20%), piressia e tumefazione in sede di iniezione (>10%). Tali effetti indesiderati sono stati generalmente di intensità da lieve a moderata e si sono risolte entro pochi giorni dalla vaccinazione. Una frequenza leggermente inferiore di reazioni di reattogenicità è stata associata ad un’età maggiore.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Il vaccino Pfizer ha registrato nel Regno Unito più casi di trombosi di quello di Astrazeneca

L’incredibile errore di alcuni media e virologi: l’efficacia del vaccino non descrive il suo grado di copertura. In ogni caso il rischio di malattia grave tende a zero con i vaccini. E seppure ancora non è noto se i vaccini impediscano la trasmissione del virus, sappiamo che la capacità di trasmettere il virus dipende dalla carica virale e questa è molto più bassa quando si viene vaccinati. [continua ]

Life
Vaccino, Pfizer: “Il nostro è efficace al 90%”
quoted business

Vaccino, Pfizer: “Il nostro è efficace al 90%”

Life
Vaccino contro il Covid-19: parte in Germania il test su uomo
quoted business

Vaccino contro il Covid-19: parte in Germania il test su uomo

Life
quoted business

Capua: “Se non avessimo il vaccino, e le persone si comportassero da negazionisti, avremmo i morti per strada”

L’immunologa: “Il Covid non andrà via. Si endemizzerà. Come il morbillo, che sta con noi da oltre duemila anni. Con il Covid dovremo convivere forse per millenni. Ma il virus chiuso nel suo recinto farà meno danni e meno paura. Gli strumenti ci sono”. [continua ]

Life
BionTech/Pfizer: “In 100 gg pronte le dosi contro la variante sudafricana”
quoted business

BionTech/Pfizer: “In 100 gg pronte le dosi contro la variante sudafricana”

Life

Pfizer e Moderna guadagnano oltre 1.000 dollari al secondo con i vaccini

Nonostante un finanziamento pubblico di oltre 8 miliardi di dollari, Pfizer, BioNTech e Moderna hanno sempre respinto gli appelli a trasferire la tecnologia dei vaccini ai produttori locali dei Paesi a basso reddito, ai quali Pfizer ha consegnato meno dell’1% delle dosi prodotte, mentre Moderna lo 0.2% [continua ]

Life

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com