Euro ai minimi da 20 anni

Quello appena chiuso è stato il peggior semestre finanziario dagli anni ’70 per i mercati che, spaventati da una possibile recessione in arrivo, continuano a fibrillare

Euro ai minimi da 20 anni

Dopo aver chiuso nei giorni scorsi il peggiore semestre finanziario dagli anni ‘70, i mercati restano in fibrillazione. Tutte in rosso le Borse europee a causa delle preoccupazioni per la crescita economica (che langue) e l’inflazione. Giù l’euro . In ‘rosso’ anche Wall Street.

Non sono bastati a sostenere i listini neanche le ipotesi sulla volontà degli Stati Uniti di ridurre le tariffe all’import su alcuni beni cinesi in modo da contenere l’inflazione ma prevale, sui mercati, l’incertezza per la situazione macroeconomica, la fiammata dell’inflazione e la probabile recessione indotta anche dalle misure restrittive delle banche centrali.

L’euro, come detto, scivola ai minimi da 20 anni nei confronti del dollaro. Dopo aver tenuto quota 1,04 in apertura dei mercati continentali, la divisa unica è progressivamente scesa fino a sfondare al ribasso la soglia di 1,03 dollari, minimo segnato dai giorni di Natale del 2002.

I segnali di rallentamento dell’economia europea potrebbero a questo punto indurre la Bce a una politica meno aggressiva sui tassi, secondo quanto riporta Bloomberg.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La quota del dollaro Usa nelle riserve globali è scesa al minimo degli ulti

La quota del dollaro Usa nelle riserve globali è scesa al minimo degli ultimi 30 anni

Moneta & Mercati
I dazi di Trump sulla Cina ridurranno l’inflazione globale?

I dazi di Trump sulla Cina ridurranno l’inflazione globale?

Moneta & Mercati
Resiste il dominio del dollaro nel sistema internazionale delle riserve

Resiste il dominio del dollaro nel sistema internazionale delle riserve

Moneta & Mercati

Il dollaro è un problema per tutti. Non solo per le economie in via di sviluppo

Negli ultimi decenni, la politica monetaria della Federal Reserve statunitense ha avuto un impatto sproporzionato sulle economie emergenti e in via di sviluppo. Ma i differenziali dei tassi di interesse tra la Fed e le altre banche centrali delle economie avanzate stanno mostrando ai paesi ricchi del mondo che l’enorme impatto globale del dollaro è un problema per tutti. [continua ]

Moneta & Mercati
I tre motivi per cui i mercati sono crollati

I tre motivi per cui i mercati sono crollati

Moneta & Mercati

La mossa di Powell che spiazza la Bce: “Se l’inflazione non scende, niente tagli del tasso di interesse”

I dati recenti mostrano una mancanza di ulteriori progressi sul fronte dell’inflazione negli Usa, secondo il presidente della Fed Jerome Powell. A questo punto la domanda è: il disallineamento tra la politica monetaria della prima economia al mondo e quella dell’Eurozona quali effetti macroeconomici produrrà? [continua ]

Moneta & Mercati

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com