Inflazione, nell’Eurozona scende al 4,3%. Ma in Italia il carrello della spesa vola

Nell’Eurozona mai così bassa da quasi 2 anni. Anche in Italia scende ma il carrello della spesa resta sopra l’8%

Inflazione, scende al 4,3%. Ma in Italia il carrello della spesa vola

Dopo la frenata dell’inflazione in Germania, che si è attestata al minimo dall’invasione russa in Ucraina, giunge la conferma di un  raffreddamento dei prezzi anche nell’Eurozona: Eurostat stima a settembre un rallentamento dei prezzi al 4,3 per cento.

A settembre, secondo le stime preliminari dell’Istat, l'indice dei prezzi al consumo in Italia ha registrato “un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento”, al +5,3 per cento su base annua: si tratta del dato più basso da gennaio 2022.

L’inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, rallenta ancora (sempre in Italia) e scende al +4,8 per cento. Si attenua inoltre la crescita su base annua dei prezzi del “carrello della spesa”, che a settembre si attesta al +8,3 per cento.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Vola l’inflazione: Eurozona +5,1% e Italia al +4,8% (+5,3% per Eurostat)

Vola l’inflazione: Eurozona +5,1% e Italia al +4,8% (+5,3% secondo Eurostat)

Moneta & Mercati

Inflazione, è ora di cambiare musica: perché la Bce dovrebbe rivedere la sua strategia

Gli economisti Romain Schweizer e Jens van't Klooster: “L’enfasi sull’inflazione attesa non dovrebbe più essere l’alfa e l’omega di alcuna politica monetaria” Il modello classico di politica monetaria basato sulle aspettative d’inflazione non basta più. Di fronte a crisi multiple e costi del debito crescenti, serve un nuovo approccio. Tra gli altri, la Francia è l’esempio lampante. [continua ]

Moneta & Mercati
Frena l’inflazione, ma il carrello della spesa vola

Frena l’inflazione in Italia e nell’Eurozona, ma il carrello della spesa vola

Moneta & Mercati
I due elementi contraddittori entro cui si muove l’inflazione

I due elementi contraddittori entro cui si muove l’inflazione dell’Eurozona

Moneta & Mercati
Le banche più solide d’Italia

Le banche più solide d’Italia

Moneta & Mercati
Presi per il PIL

Rallenta la corsa dell’inflazione nell’Eurozona: è una buona, ma non ottima, notizia. Ecco perché

La discesa del tasso di inflazione si deve in gran parte all’andamento dei prezzi dei beni energetici, in decisa decelerazione tendenziale a causa dell’effetto statistico derivante dal confronto con ottobre 2022, quando si registrarono forti aumenti dei prezzi. Il caso del Belgio e dell’Olanda. [continua ]

Moneta & Mercati

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com