La strana guerra dell’Italia

Dal nostro paese nuovo invio di equipaggiamenti militari all’Ucraina. Lo ha confermato il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Ma dopo due mesi, attendiamo ancora una parola solenne e autorevole che spieghi a uno Stato in guerra che è in guerra – a suo modo. E che cosa significherà vincerla. O perderla.

La strana guerra dell’Italia

Il governo, tramite il ministro della Difesa, ha confermato l’intenzione di inviare nuove armi all’Ucraina. “L’Italia continuerà a fare la propria parte sulla base delle indicazioni decise dal Parlamento italiano. Da questo punto di vista, ci sarà un nuovo invio da parte italiana di equipaggiamenti militari, indispensabili per continuare il supporto alla resistenza ucraina”. È quanto ha spiegato Lorenzo Guerini.

Il nostro paese fa dunque un altro passo verso Kiev. Ma restano aperti una serie di interrogativi. “Siamo in guerra. Ma per quale vittoria? E se non lo sappiamo, come possiamo stabilire se avremo vinto o perso, quando mai finirà? Dopo due mesi di massacri, sarebbe utile provare a rispondere a queste domande. Il fatto che si tenda ad evitarle rivela le ambiguità che segnano il nostro modo di affrontare questo conflitto”. L’attacco frontale al governo proviene da Lucio Caracciolo.

“È infatti guerra strana la nostra, tanto è tragica la macelleria in Ucraina – prosegue il direttore di Limes -. Quando i russi hanno invaso il loro vicino occidentale, illudendosi di sfilare in parata a Kiev nel giro di pochi giorni, sapevano quel che volevano”. L’Italia sembra di no. E resta in attesa. “Dopo due mesi, attendiamo ancora una parola solenne e autorevole che spieghi a un paese in guerra che è in guerra – a suo modo. E che cosa significherà vincerla. O perderla”. È il commento finale di Caracciolo.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

La guerra in Ucraina prosegue. Ursula von der Leyen: “Le sanzioni europee alla Russia resteranno. Putin fallirà”

Sul fronte energetico, l’Ue punta a raccogliere 140 miliardi di euro dal tetto ai ricavi delle società energetiche. [continua ]

Ue
Strategie & Regole

Se la guerra in Ucraina arriva a giugno, per l’Italia sarà stagflazione

L’Ufficio Parlamentare di Bilancio: “La maggiore durata del conflitto comporterebbe un’ulteriore riduzione del Pil con trascinamenti sul prossimo anno”. [continua ]

Economia
Ucraina, Draghi: “Non ci volteremo dall’altra parte”
quoted business

Ucraina, Draghi: “Non ci volteremo dall’altra parte”. L’Italia entra in guerra?

Strategie & Regole
quoted business

La guerra in Ucraina finirà prima delle elezioni americane?

Qualora la controffensiva ucraina dovesse per qualche motivo fallire (o comunque non dare i frutti sperati), Zelensky sa che sarebbe difficile chiedere agli alleati di fornire nuovamente quantitativi ingenti di armamenti. [continua ]

Strategie & Regole

Spy story romana: è crisi diplomatica tra Russia e Italia

L’arresto di un capitano di fregata della Marina mentre passava in cambio di 5 mila euro documenti riservati, riguardanti sistemi di telecomunicazione militare, ha portato all’espulsione di due funzionari dell’ambasciata russa. [continua ]

Strategie & Regole
Quali sono le 7 centrali a carbone italiane che Draghi potrebbe riaprire
quoted business

Quali sono le 7 centrali a carbone italiane che Draghi potrebbe riaprire

Energie & Risorse

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com