.jpg?box=650x850)
“La guerra in Ucraina potrebbe concludersi entro la fine del 2025. Ma la fine della guerra e di qualsiasi piano di pace non cambierà il fatto che la Russia continuerà a rappresentare una grave minaccia per l’Europa”. Lo sostiene, in un’intervista al Pais, il segretario generale della Nato Mark Rutte.
Rutte ha osservato che la guerra in Ucraina potrebbe concludersi entro la fine del 2025 e che desidera “fare tutto il possibile” per aiutare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a “rendere realtà” la pace in Ucraina. “Condivido pienamente la visione di Trump: questa carneficina deve finire”, ha affermato il capo della Nato.
“Ci piacerebbe”: così il consigliere presidenziale russo per la politica estera Ushakov ha risposto a una domanda della televisione di Stato sulla possibilità che il conflitto in Ucraina finisca entro il 2025, come ritenuto possibile dal segretario generale della Nato, Mark Rutte, nell'intervista. Lo riferisce l’agenzia Interfax. “Gli europei si intromettono in tutte queste questioni, cosa del tutto inutile, a mio avviso”, ha aggiunto Ushakov (riporta la Tass) rispondendo a una domanda della televisione di Stato sul possibile ruolo dell’Europa nelle discussioni sui piani di pace per l’Ucraina.
“Aspettate ancora, è prematuro parlarne”: così il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha risposto ai giornalisti che chiedevano se sia vicino un accordo per la pace in Ucraina, secondo quanto riferisce l’agenzia Interfax.







.jpg?box=317x238c)

