Idee Risultati 1246-1260

Ecco perchè le imprese non dovrebbero affrettare la loro trasformazione digitale

"La figura dell'utente-cliente digitale" è sempre più considerata strategica dalle imprese. Dopo tutto, viviamo in un mondo sempre più iper e inter-connesso. Ma un'adozione frettolosa e casuale delle ultime tendenze digitali può rivelarsi una scelta peggiore di quella di non fare nulla. Meglio introdurre la tecnologia digitale all’interno dell’impresa prendendo il tempo necessario e integrandola in una strategia organizzativa esistente, anziché sbrigarsi ad adottare la tecnologia più recente. [continua ]

Innovazione
Come riformarla?

Come riformare la zona euro?

Strategie & Regole

Bitcoin è una bolla, ma la tecnologia alla base potrebbe trasformare il mondo

La digitalizzazione sta trasformando il mondo. Tutti i dati fisici saranno tradotti in digitali. In questo processo rientra la crescente diffusione delle cripto-valute, che sono diventate un mezzo per trasferire denaro in grandi quantità, attraverso qualsiasi confine, in modo più sicuro e veloce. Mediante la tecnologia alla base del Bitcoin, la blockchain, il mondo ha acquisito un sistema per lo scambio rapido e affidabile di grandi quantità di dati senza il bisogno di intermediari. [continua ]

Moneta & Mercati
Due anni: è il tempo che hanno i Governi per evitare una crisi finanziaria

Due anni: questo è il tempo a disposizione dei Governi per evitare una crisi finanziaria globale

Moneta & Mercati

La Cina ha cambiato idea: basta con la crescita a tutti i costi. Adesso l’obiettivo è la qualità

I principali leader cinesi normalmente concentrano i loro programmi su un arco temporale di 12 mesi. Ma quest'anno non è andata così. E’ stato fissato in tre anni, infatti, il tempo necessario per le "battaglie" chiave, ovvero la gestione di un eventuale tracollo finanziario, la riduzione della povertà e il contenimento dell'inquinamento. [continua ]

Planet
La riforma del fisco spaventa gli analisti

Analisti preoccupati per la riforma statunitense del fisco. Si teme un ulteriore aumento del debito

Finanza pubblica
E’ l’opzione binaria il peggior prodotto finanziario su scala globale?

E’ l’opzione binaria il peggior prodotto finanziario inventato nel secolo scorso su scala globale?

Moneta & Mercati
Le energie rinnovabili non crescono abbastanza. Perchè?

I capitali ci sono e le tecnologie applicate alle rinnovabili costano meno. Eppure il settore non vola

Energie & Risorse
Superare il Fiscal compact per un nuovo sviluppo europeo

Superare il Fiscal compact per un nuovo sviluppo europeo

Ue
Strategie & Regole
I Paesi poveri sono più “circolari” di quelli ricchi

I Paesi poveri sono più “circolari” di quelli ricchi. Come trasformare questo vantaggio in sviluppo?

Planet
Macron chiede aiuto a Schulz per riformare l'UE

Macron vuole portare avanti il programma di riforme in Europa e chiede aiuto a Schulz

Ue
Strategie & Regole

Globalizzazione: capire gli errori passati. Ma ora stop agli accordi scritti da e per le multinazionali

Nel libro “Globalization and Its Discontents” 15 anni fa ho cercato di spiegare la crescente insoddisfazione verso la globalizzazione nei Paesi in via di sviluppo. A sostenerlo è Joseph Stiglitz. Secondo l’ex Vice-Presidente della Banca Mondiale, molti nei Pvs credevano che il sistema fosse truccato contro di loro. Ora il malcontento ha alimentato un'ondata di populismo nei Paesi avanzati. [continua ]

Global
La Russia torna a crescere. Dubbi sulla sostenibilità

La Russia torna a crescere. Ma restano dubbi sulla sostenibilità nel medio-lungo periodo

Economia
Si profila uno scenario complesso per il Sud Africa

Si profila uno scenario complesso per il Sud Africa: chiedere il salvataggio dell'FMI

Finanza pubblica
Debole o forte non fa differenza. Berlino può dire "Nein"

Anche se il Governo è debole, Berlino può comunque rifiutare l'idea di un bilancio comune nell’UE

Strategie & Regole
www.quotedbusiness.com