Analisi Risultati 331-345

Il Pil pro capite della Calabria è la metà della media europea

Il Pil pro capite della Calabria è la metà della media europea

Ue
Economia
Il 9% della popolazione è malnutrita

Il 9% della popolazione mondiale è malnutrita

Economia
Aumenta il numero di italiani residenti all’estero

Aumenta il numero di italiani residenti all’estero

Economia
Salari reali negli ultimi 5 anni: Francia +0,1%, Germania -2%, Italia -6.9%

Salari reali negli ultimi 5 anni: Francia +0,1%, Germania -2%, Italia -6.9%

Jobs & Skills
Ricchissima di diamanti. E, al tempo stesso, poverissima

Angola, ricchissima di diamanti. E, al tempo stesso, poverissima

Energie & Risorse
Il fattore X: l’istruzione

Il fattore X: l’istruzione

Ue
Jobs & Skills
Bce, la notizia è che l’inflazione resterà sopra al target anche nel 2025

Bce, la vera notizia è che l’inflazione resterà sopra al target anche nel 2025

Moneta & Mercati
L’oro tocca il nuovo massimo storico

L’oro tocca il nuovo massimo storico

Energie & Risorse
Atteso 1 milione di over 90 nei prossimi 3 anni

In Italia atteso 1 milione di over 90 nei prossimi 3 anni

Life
La fuga all’estero dei risparmi degli italiani

La fuga all’estero dei risparmi degli italiani

Economia
Pechino produce quasi un terzo dei prodotti manifatturieri del mondo

Le fabbriche cinesi producono quasi un terzo dei prodotti manifatturieri del mondo

Global
La guerra di logoramento sta consumando l’Ucraina

La guerra di logoramento sta consumando l’Ucraina: il problema sono i deficit gemelli

Finanza pubblica

L’energia prodotta da fonti fossili nell’Ue è diminuita del 7,4% su base annua, segnando il valore più basso dal 1995

Le rinnovabili sostituiscono sempre di più le fonti fossili. Aumenta (ma solo lievemente) anche la produzione di energia elettrica tramite il nucleare. [continua ]

Ue
Energie & Risorse
Dagli Emirati al Vietnam, ecco le rotte su cui conviene esportare

Dagli Emirati al Vietnam, ecco le rotte su cui conviene esportare (secondo Sace)

Global

Se il Vietnam fa da controfigura alla Cina

Triangolazioni commerciali: occhio non vede, cuore non duole. Le misure protezionistiche verso la Cina producono una riconfigurazione degli scambi. Il rischio è che non si riduca la dipendenza dell’Occidente da Pechino, né si fermi il rapido avanzamento tecnologico dell’economia cinese. [continua ]

Global
www.quotedbusiness.com