Istat Risultati 46-60

Presi per il PIL
La glaciazione demografica è un fatto concreto. Ma non per la politica…

La glaciazione demografica è un fatto concreto. Ma non per la politica…

Economia
La produzione industriale scende a marzo per il 14° mese consecutivo

La produzione industriale scende a marzo per il 14° mese consecutivo in Italia

Economia
Chi nasce a Bolzano ha 14 anni di vita in buona salute in più che in ...

Chi nasce a Bolzano ha 14 anni di vita in buona salute in più che in Basilicata

Ue
Life
Nel 2023 il deficit sale al 7,2 per cento

Nel 2023 il deficit sale al 7,2 per cento

Finanza pubblica

Il 57 per cento dei dipendenti (pubblici e privati) ha un contratto scaduto

Eppure l’aumento dei salari sosterrebbe anche la crescita economica. Infatti, ora che gli investimenti sono in discesa e l’export non vola, i consumi restano l’unico traino. Ma le imprese sembrano far finta di non capire. [continua ]

Jobs & Skills
Diminuiscono le esportazioni italiane

Diminuiscono le esportazioni italiane (sia verso l’Ue sia verso i paesi extra Ue)

Global
Sotto quota 59 milioni (nonostante oltre 5 mln di stranieri)

Italiani sotto quota 59 milioni (nonostante oltre 5 mln di stranieri)

Economia
Presi per il PIL
Ormai neanche gli immigrati fanno più abbastanza figli

Destinati a sparire. Ormai In Italia neanche gli immigrati fanno più abbastanza figli

Economia
Si interrompe la crescita tendenziale che durava da 10 trimestri

Italia, si interrompe la crescita tendenziale che durava da dieci trimestri consecutivi

Economia
Secondo quoted business
Declino demografico: da 58,1 milioni nel 2030 a 45,8 nel 208

Il declino demografico dell’Italia: da 58,1 milioni nel 2030 a 45,8 nel 2080

Economia
Le retribuzioni reali scivolano sotto i livelli del 2009

Le retribuzioni reali in Italia scivolano sotto i livelli del 2009

Jobs & Skills
L’economia frena più del previsto. Scende il Pil del secondo trimestre

L’Italia frena più del previsto. Scende il Pil del secondo trimestre: -0,4 per cento

Economia

Il partner maschile nelle coppie italiane resta il principale percettore di reddito. Anche a parità di istruzione

Il Bel Paese è a livello comunitario quello con la quota più elevata di coppie in cui il partner maschile è l’unico o il principale percettore di reddito. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
La trappola della povertà passa di padre in figlio (in Italia)

La trappola della povertà passa di padre in figlio (in Italia)

Ue
Economia
I lavoratori italiani guadagnano 8 mila euro in meno rispetto ai tedeschi

I lavoratori italiani guadagnano in media oltre 8 mila euro in meno rispetto a quelli tedeschi

Ue
Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com