Gli Usa insistono con l'Italia. Un errore firmare l’accordo sulla “Via della Seta”

“È un bene che il 5G sia stato rimosso dal memorandum Italia-Cina, ma c'è rammarico per la firma dell'accordo con Pechino". Lo ha detto l'ambasciatore Usa a Roma Lewis M. Eisenberg

Gli Usa insistono. Un errore firmare l’accordo sulla “Via della Seta”

È un bene che il 5G sia stato rimosso dal memorandum Italia-Cina, ma c'è rammarico perchè l'Italia è il primo Paese G7 a firmare l'accordo sulla Via della Seta". Lo ha detto l'ambasciatore Usa a Roma Lewis M. Eisenberg.

"Gli Usa non possono condividere informazioni con Paesi che adottano tecnologie cinesi, ci saranno implicazioni a lungo termine, siamo seriamente preoccupati per le conseguenze sull'interoperabilità Nato. Tutti vogliono fare affari con la Cina, ma ci sono minacce informatiche".

Oltre alle implicazioni geo-politiche e alle presunte attività di spionaggio di Pechino, a preoccupare la Casa Bianca sono i numeri. Secondo un rapporto del Global System for Mobile Communications Association, il numero di utenti della tecnologia 5G in Cina sarà di circa 460 milioni entro il 2025, rendendo la seconda economia al mondo il primo mercato per questa nuova tecnologia. E anche se si sommano gli utenti stimati alla stessa data negli Stati Uniti (187 mln) e nei paesi Ue (205 mln), non si arriva al record cinese.

Si prevede che questa tecnologia sarà rivoluzionaria in virtù della sua incredibile velocità, che è 10 volte superiore al 4G. Huawei, in collaborazione con China Mobile, ha già offerto un assaggio: eseguito un intervento ospedaliero a distanza utilizzando il 5G. Un chirurgo, situato nella provincia di Hainan, ha condotto un'operazione sofisticata su un paziente colpito da Parkinson a Pechino (a 2.500 km di distanza) usando strumenti chirurgici controllati a distanza proprio tramite una connessione 5G.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

ChatGPT conquista l’Italia: quasi 9 mlndi utenti

ChatGPT conquista l’Italia: quasi 9 milioni di utenti, boom tra giovani e studenti

Innovazione
qb local
Milano–Venezia in 15 minuti: l’Italia accelera con l’Hyper Transfer

Milano–Venezia in 15 minuti: l’Italia accelera con l’Hyper Transfer

Innovazione

Le vie per aumentare la produttività non sono infinite, ma ci sono ...

‘quoted business’ ha testato ‘MiaFattura’, una soluzione semplice ed efficace per creare fatture elettroniche, ideata per i professionisti che aderiscono al regime forfettario e che si integra con le recenti novità introdotte dal governo. [continua ]

Innovazione
Frase del giorno - Parole

Internet via satellite: Starlink favorita nella gara per la banda ultra-larga in Lombardia.

Innovazione
Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com