JoyPASS, la rivoluzione digitale comincia dal basso

Nel mercato delle APP emergono alcune eccellenze italiane. Tra queste, il registro digitale delle presenze messo a punto da Itala Tecnologia Informatica

JoyPASS, la rivoluzione digitale comincia dal basso

Sono in tanti a declamare una sorta di rivoluzione digitale in Italia. E in numerosi vedono nel neo Piano Marshall, il Recovery Fund varato dall’Ue, il cavallo di Troia che consentirà anche al nostro Paese di traghettarsi in una nuova era digitale. In realtà, come è noto, la rivoluzione parte dal basso.

Piuttosto che avvenire attraverso un helicopter money (soldi piovuti non dal cielo ma da Bruxelles in questo caso), un reale cambiamento comincia o quantomeno prosegue con i comportamenti individuali e collettivi. E in questo senso nel mercato delle APP ce ne sono alcune che aiutano a migliorare la vita quotidiana, la vita reale. Verrebbe da fare la battuta: “Non tutte le APP sono Immuni” (che ad oggi non ha riscosso grande successo).

Ora c’è un’azienda italiana che propone una soluzione a un problema attuale. E non soltanto, visto che potenzialmente si tratta di uno strumento utile anche nell’era post-pandemia. È appunto un’APP e si chiama JoyPASS. In pratica è un registro digitale delle presenze, accessibile con qualsiasi PC, Mac, tablet o smartphone.

Ma andiamo per gradi. L’azienda che da poco ha messo l’applicazione sul mercato è Itala Tecnologia Informatica Srl. Il management è partito da una semplice constatazione. Ovvero, chi è proprietario di una struttura aperta al pubblico (centro sportivo, ristorante, negozio, cinema, teatro, etc) deve adeguarsi ai protocolli di sicurezza per la lotta al Coronavirus imposti dagli ultimi DPCM registrando le presenze dei clienti. Tali protocolli impongono la sanificazione continua degli oggetti entrati in contatto con i clienti come, ad esempio, penne, quaderni e banconi, nonché il controllo del distanziamento all’ingresso.

Ecco, JoyPASS, che viene costantemente aggiornata in base alle ultime normative per tutelare gli esercenti e la privacy delle persone, dribbla tutti questi problemi attraverso un registro delle presenze digitalizzato. L’elenco dei clienti presenti può essere stampato su richiesta e viene cancellato dal registro dopo 14 giorni nel pieno rispetto della privacy. Quindi, non è previsto nessun tracciamento; non sono salvati gli spostamenti e i luoghi visitati.

Dunque, l’APP è sicura, economica e facile da utilizzare. Il cliente firma il registro con un click: è sufficiente posizionare il QR Code all’ingresso del locale. Ma anche più velocità e nessun assembramento. Due piccioni con una fava: il flusso dei clienti diviene più rapido (riducendo anche i rischi legati al contagio del virus Covid-19) e si mette uno stop all’uso di quadernoni o fogli volanti. Ecco allora che JoyPASS rivela anche la sua anima verde: riduce gli sprechi e strizza l’occhio alla sostenibilità.

C’è, infine, un aspetto ancora più interessante: perché non immaginare di estendere l’utilizzo del registro digitale delle presenze anche nella pubblica amministrazione oltreché nel settore privato? Questa sì che sarebbe una rivoluzione.

In collaborazione con le aziende
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

ChatGPT conquista l’Italia: quasi 9 mlndi utenti

ChatGPT conquista l’Italia: quasi 9 milioni di utenti, boom tra giovani e studenti

Innovazione
qb local
Milano–Venezia in 15 minuti: l’Italia accelera con l’Hyper Transfer

Milano–Venezia in 15 minuti: l’Italia accelera con l’Hyper Transfer

Innovazione

Le vie per aumentare la produttività non sono infinite, ma ci sono ...

‘quoted business’ ha testato ‘MiaFattura’, una soluzione semplice ed efficace per creare fatture elettroniche, ideata per i professionisti che aderiscono al regime forfettario e che si integra con le recenti novità introdotte dal governo. [continua ]

Innovazione
Frase del giorno - Parole

Internet via satellite: Starlink favorita nella gara per la banda ultra-larga in Lombardia.

Innovazione
Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com