L’impatto dei viaggi spaziali sulla nostra vita quotidiana

L’importanza terrena delle missioni nello spazio. Nei sei mesi di permanenza sulla Stazione spaziale internazionale, gli astronauti dovranno compiere circa 150 esperimenti, sei dei quali sono stati progettati da scienziati e ricercatori italiani

L’impatto dei viaggi spaziali sulla nostra vita quotidiana
La Stazione spaziale internazionale

Alle 9.52 del 27 aprile la navicella spaziale Crew Dragon Freedom, con il vettore Falcon 9, di SpaceX, è decollata dalla piattaforma di lancio 39 A del Kennedy Space Center, in Florida, dando il via all’Expedition 68 e alla missione Minerva.

Scopo della spedizione, quello di portare quattro astronauti, tra cui l’italiana Samantha Cristoforetti, sulla Stazione spaziale internazionale (ISS). La precedente esperienza dell’astronauta, classe ‘77, nata a Milano, risale al 2014, quando a bordo della navicella russa Soyuz aveva raggiunto la stazione orbitante, soggiornandovi per ben 199 giorni, 16 ore e 42 minuti. L'equipaggio dell'Expedition 68 è formato dal comandante di veicolo Kjell N. Lindgren, dal pilota Robert Hines e dalle specialiste di missione Samantha Cristoforetti e Jessica Watkins.

Nel corso della missione, che si prevede durerà circa 5 mesi, gli astronauti dovranno compiere 150 esperimenti: tra questi, alcuni sono stati ideati per studiare gli effetti dell’assenza di gravità su tessuti umani, sull’apparato riproduttivo e sul sistema uditivo. Altri rientrano nel campo della biologia e della scienza dei materiali. Obiettivo a lungo termine della ricerca è quello di comprendere più approfonditamente le conseguenze della permanenza nello spazio sull’organismo, in vista di viaggi più lunghi e duraturi verso Marte.

Si tratta di esperimenti che troveranno in futuro applicazione anche sulla vita quotidiana terrena. Ad esempio, a bordo dell’Iss sarà testata una maglietta capace di monitorare in tempo reale alcune funzioni vitali del corpo umano. Ciò significa che nel prossimo futuro sarà probabilmente possibile controllare in tempo reale e da remoto le condizioni fisiche e sanitarie dei pazienti senza doversi recare presso le strutture ospedaliere.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

L’Asia mette le mani sull’innovazione post-Covid

L’Asia mette le mani sull’innovazione post-Covid

Innovazione
Emissioni di CO2 convertite in bioplastica

Emissioni di CO2 convertite in bioplastica

Innovazione
Il futuro delle navi potrebbe essere a vela

Quando l’innovazione guarda al passato. Il futuro delle navi potrebbe essere a vela

Mobilità

Le banche europee rischiano il contagio. Il problema non è solo il crollo del Credit Suisse

Interviene la Banca centrale elvetica per fermare l’agonia del paziente svizzero. Che poi di elvetico non ha più nulla: tra i primi sette soci, 3 sono arabi, 3 statunitensi e 1 britannico. La triste parabola di un’istituzione nata nel 1856 per finanziare i treni e finita a speculare. La questione centrale ora è: il disastro di Credit Suisse può contagiare le banche europee? La risposta è ‘sì’ anche perché il problema non riguarda soltanto l’esposizione diretta con il ‘malato svizzero’. [continua ]

Moneta & Mercati
L’industria del cemento è il terzo ‘paese’ al mondo per emissioni

Se l’industria del cemento fosse un paese sarebbe il terzo al mondo per emissioni, dopo Cina e Stati Uniti

Innovazione

L’Europa paga carissimo il Gnl statunitense. Ma la responsabilità principale è delle aziende europee

Sebbene la differenza tra i prezzi del gas negli Stati Uniti e nell’Ue non sia passata inosservata ai politici europei, il dito è stato puntato contro i produttori americani. Ma i dati sembrano evidenziare un'altra, amara, verità. [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com