Stellantis, lo Stato entra nel capitale della società?

“Gli azionisti italiani hanno un forte peso nella nuova società. Il governo ha seguito, segue e seguirà con grande attenzione l’evoluzione della situazione. Personalmente non ritengo un tabù l’ipotesi di un ingresso pubblico analogamente alla quota posseduta dal governo francese”. Lo ha detto il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, parlando a Radio 24 delle nozze tra Fca e Psa che hanno dato vita a Stellantis.

Stellantis, lo Stato entra nel capitale della società?

“Abbiamo dato un giudizio positivo dell’operazione che dà vita al quarto gruppo mondiale in termini di vendite e di fatturato. C’è una rivoluzione tecnologica in atto sia per i veicoli a basse emissioni che a guida autonoma e ci vogliono spalle larghe dal punto di vista finanziario e tecnologico, la nuova società le avrà. Questo non vuol dire che potrà dormire sugli allori, c’è il tema del mercato cinese, c’è necessità di forti investimenti”, ha aggiunto Misiani.

Il tema dell’azionariato - ha precisato – “viene dopo un ragionamento di politica industriale che va fatto per quanto riguarda la produzione di veicoli e l’intero comparto automotive. L’Italia ha un settore della componentistica importantissimo e fortemente interconnesso con le altre economie europee. Dobbiamo valorizzarlo e sostenerlo.”

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Elkann: “Per ogni euro di valore creato da Stellantis, se ne generano 9 nel resto dell’economia italiana”

Il presidente di Stellantis in audizione alla Camera: “Per noi l’Italia ricopre un ruolo centrale” e “il nostro contributo positivo alla crescita dell’economia italiana non è mai venuto meno”. Per quel che riguarda il ricorso alla cassa integrazione, “il saldo cumulato fra quanto l’azienda ha versato e quanto i lavoratori hanno percepito è negativo per 0,6 miliardi”. [continua ]

Mobilità

Automotive, Musk ‘salverà’ Stellantis e gli altri produttori europei

In base ad alcuni documenti pubblicati dalla Commissione Europea il 6 gennaio, Stellantis, Toyota, Ford, Subaru e Mazda puntano a mettere in comune le loro emissioni con Tesla per evitare multe miliardarie. Anche Mercedes Benz crea un analogo pool con Smart, Volvo e Polestar (della cinese Geely). [continua ]

Mobilità
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli USA

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli USA: cinque nuovi modelli e 5000 posti di lavoro

Corporate
Stellantis: occupazione in calo e produzioni all’estero

Stellantis, l’Italia perde terreno: occupazione in calo e produzioni all’estero

Corporate
Stellantis porta operai da Marocco e Nepal per la Panda elettrica in Serbia

Stellantis assume operai da Marocco e Nepal per la Panda elettrica prodotta in Serbia

Jobs & Skills
Stellantis dice addio all'idrogeno: stop ai veicoli fuel cell

Stellantis dice addio all'idrogeno: stop ai veicoli fuel cell

Corporate
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com