Alta velocità, Trenitalia sbarca in Spagna

Il gruppo italiano (il primo operatore privato nel mercato iberico) garantirà il servizio Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia/Alicante e Madrid-Malaga/Siviglia. Prima partenza a gennaio del 2022

Alta velocità, Trenitalia sbarca nel mercato iberico

Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) si aggiudica i servizi dell’alta velocità Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia/Alicante e Madrid-Malaga/Siviglia. Il consorzio Ilsa, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato dal gestore dell'infrastruttura ferroviaria spagnola.

La società italiana sarà il primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico. L'inizio del servizio commerciale, che avverrà sulle tratte Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia/Alicante e Madrid-Malaga/Siviglia, è previsto per gennaio 2022 e avrà una durata decennale.

In questo modo il Gruppo italiano rafforza la propria presenza all’estero: è già presente attraverso società controllate in Gran Bretagna con Trenitalia c2c (trasporto pendolare) e Trenitalia UK, che dal 9 dicembre 2019 gestirà i servizi InterCity da Londra a Glasgow/Edimburgo; in Germania con Netinera (passeggeri); in Francia con Thello (collegamenti Italia–Francia) e in Grecia con TrainOSE (servizi passeggeri).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com