L’Europa vuole la sua mini auto elettrica

Von der Leyen spinge per vetture compatte e low cost: “Serve una E-car made in Ue per sfidare la Cina”

Il Vecchio Continente vuole la sua mini auto elettrica

L’Europa sogna una nuova generazione di auto elettriche: compatte, accessibili e prodotte interamente nel continente. Ursula von der Leyen ha annunciato l’iniziativa “Small Affordable Cars”, aprendo la strada a veicoli a zero emissioni più economici per milioni di cittadini.

“Dobbiamo investire in auto piccole e convenienti, e non lasciare che la Cina domini il nostro mercato”, ha dichiarato la presidente della Commissione Ue nel suo discorso sullo Stato dell’Unione.

Un nuovo segmento per milioni di europei

L’idea è creare un segmento simile alle “kei car” giapponesi, sostenute da incentivi fiscali, per rendere la mobilità elettrica davvero popolare. Un progetto che raccoglie il sostegno di big come John Elkann (Stellantis) e Luca de Meo (Renault), da tempo promotori di una “mobilità green per tutti”.

Stop ai motori termici: revisione in vista

Von der Leyen ha inoltre confermato che Bruxelles rivedrà il regolamento sullo stop ai motori a combustione dal 2035, garantendo però la “neutralità tecnologica” su carburanti e innovazioni, tema caro a Italia e Germania. Venerdì è atteso un confronto decisivo con i colossi dell’automotive a Bruxelles, definito dal ministro Adolfo Urso “il giorno della verità”.

L’energia al centro della strategia Ue

Non solo auto: nei prossimi mesi la Commissione punta anche a tagliare i costi energetici accelerando sulle rinnovabili e rilanciando il nucleare, con meno dipendenza dai combustibili fossili russi.

In arrivo anche “Energy Highways”, un maxi piano per modernizzare le reti energetiche europee e creare nuovi corridoi, come quello dell’idrogeno che dal Nord Africa passerà per la Sicilia e risalirà fino al cuore dell’Europa.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com