
Dal 2026, anche i modelli base della “auto del popolo” saranno dotati di sistemi di guida intelligente. L’annuncio arriva direttamente dalla casa di Wolfsburg, che insieme a Bosch sta sviluppando una tecnologia proprietaria capace di integrare intelligenza artificiale e assistenza avanzata alla guida.
Tecnologia AI, livello 2+ e focus sull’autostrada
Il nuovo “stack software” permetterà di raggiungere il livello 2+ di guida autonoma: il conducente potrà staccare le mani dal volante per brevi periodi, pur rimanendo vigile. Nella fase iniziale, l’uso sarà limitato alle autostrade. Il livello 3 — che consentirebbe all’auto di guidare da sola in contesti specifici, liberando il conducente anche dall’obbligo di tenere lo sguardo sulla strada — è previsto, ma non ancora programmato per il debutto.
La concorrenza è già partita, ma Volkswagen punta sulla diffusione
In Germania, Mercedes-Benz e BMW hanno già introdotto sistemi di livello 3 su modelli di lusso come la Classe S e la Serie 7, con un prezzo di circa 6.000 euro. Volkswagen e Bosch, invece, vogliono rendere la guida autonoma accessibile “a milioni di automobilisti, dal mercato di massa al segmento premium”, si legge nella nota congiunta. Il prezzo? Ancora top secret.