Gli Stati turchi guardano al futuro

Nella 12ª edizione dell’OTS, i leader del mondo turco si incontrano per rafforzare cooperazione, trasporti e sicurezza. Orbán tra gli osservatori.

Gli Stati turchi guardano al futuro

Il 12° summit dell’Organizzazione degli Stati turchi (OTS) si è inaugurato il 6–7 ottobre 2025 a Gabala, in Azerbaigian, con la partecipazione dei presidenti Erdoğan (Turchia), Aliyev (Azerbaigian), Tokayev (Kazakistan), Zhaparov (Kirghizistan) e Mirziyoyev (Uzbekistan). Anche Viktor Orbán è presente come osservatore, insieme ai rappresentanti di Turkmenistan e Cipro Nord.

Obiettivi ambiziosi: dal commercio alla logistica

Il blocco mira ad aumentare l’interscambio interno, oggi pari al 7 % del totale commerciale, arrivando al 10 %. Tra i temi al centro: il corridoio Trans-caspico (Middle Corridor) tra Cina ed Europa, energie rinnovabili, digitalizzazione e semplificazione doganale.

OTS evolve da comunità culturale a attore strategico

Il summit non è solo un momento simbolico: i leader intendono trasformare l’OTS in piattaforma geopolitica concreta. Sono previsti piani per infrastrutture, fondi di investimento regionali e cooperazioni in difesa e cybersicurezza.

Azerbaijan al centro della scena

Ospite e presidente di turno, Baku ha scelto “Pace e sicurezza regionale” come tema guida del vertice. L’evento rafforza il ruolo centrale dell’Azerbaigian come ponte tra Europa e Asia e potenziale hub strategico nelle rotte del commercio eurasiatico.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com