Draghi all'Fmi? C'è un ostacolo che (sembra) insormontabile

Il criterio dell'età previsto dall'Fmi (massimo 65 anni) chiuderebbe la strada all'attuale governatore della Bce

Draghi all'Fmi? C'è un ostacolo che (sembra) insormontabile

L'Ecofin sta affrontando il nodo relativo al nome del possibile profilo da indicare come successore di Christine Lagarde nel ruolo di direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, dopo che l'ex ministra francese è stata nominata alla presidenza della Bce.

Il finlandese Mika Lintila, presidente di turno, ha spiegato che nella decisione conterà certamente il criterio dell'età (il limite è di 65 anni secondo le regole del Fondo), che al momento chiuderebbe la strada all'ipotesi che la casella venga occupata da Mario Draghi (71 anni).

"Ci sono vari criteri e l'età è uno di questi: verrà preso in considerazione", ha detto Lintila.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Meloni: “Ricostruiremo scuole, ospedali, ponti”. Per l’Ucraina ci vuole “un miracolo economico, come l’Italia del dopoguerra”

Alla Conferenza internazionale per l’Ucraina a Roma nasce il Fondo europeo per la ricostruzione. Impegni per oltre 10 miliardi. Zelensky invoca un nuovo Piano Marshall. Ma Starmer e Macron disertano. Mosca attacca l’Occidente: “Cinismo e brama di dominio”. [continua ]

Global

Il mondo a Roma per Kiev

Alla Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina a Roma presenti 5.000 partecipanti, fra cui circa 100 delegazioni governative e 40 di organizzazioni internazionali e 2.000 aziende e rappresentati di autonomie locali e società civile. [continua ]

Global
Le lettere di Trump: a Giappone e Corea dazi del 25%

Le lettere di Trump: a Giappone e Corea dazi del 25%

Global
Frase del giorno - Parole

Di fronte alla recrudescenza del protezionismo, spetta ai Paesi emergenti difendere il regime commerciale multilaterale e riformare l’architettura finanziaria internazionale.

Global

I BRICS crescono: ora rappresentano quasi il 50% della popolazione mondiale e circa il 40% del Pil globale

Gli scambi interni tra i paesi BRICS sono cresciuti in media del 10,7% all’anno nell’ultimo decennio: più del triplo della crescita media del commercio internazionale nello stesso periodo, ma l’unità politica fa fatica. [continua ]

Global
Frase del giorno - Parole

Vendiamo agli Usa la bresaola fatta con la loro carne.

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com