L'Istat taglia le stime sul Pil allo 0,3% per il 2019

A novembre l’Istituto aveva stimato una crescita per il nostro paese pari all’1,3%. Sei mesi dopo le previsioni sono scese allo 0,3%

L'Istat taglia le stime sul Pil allo 0,3% per il 2019

L’economia italiana è in difficoltà. E fin qui nessuna novità. Ma l’Istat ammette che l’ipotesi fatta solo pochi mesi fa appare adesso come preistoria. A novembre l’Istituto aveva stimato una crescita per il nostro paese pari all’1,3%. Sei mesi dopo le previsioni sono scese allo 0,3%. 

Nell’anno corrente, la domanda interna al netto delle scorte fornirebbe l’unico contributo positivo alla crescita del Pil (0,3 punti percentuali), mentre l’apporto della domanda estera netta e quello della variazione delle scorte risulterebbero nulli.

E non è tutto qui. L’attuale scenario di previsione è caratterizzato da alcuni rischi al ribasso rappresentati da una ulteriore moderazione del commercio internazionale e da un possibile peggioramento delle condizioni creditizie legato all’aumento dell’incertezza e all’evoluzione negativa degli scenari politici ed economici internazionali.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com