Contagiata l’economia

Borsa a picco, spread in rialzo, turismo in ginocchio, recessione alle porte

Contagiata l’economia

Giornata nera per la Borsa di Milano che ha chiuso (lunedì 24 febbraio) in rosso: -5,43%. Quasi 40 miliardi bruciati in 24 ore. I mercati assorbono i timori per il coronavirus e per le misure restrittive adottate dal governo, ma è anche l’economia reale a soffrire. 

È il combinato disposto che porta gli economisti a vedere la recessione e che costringe l’esecutivo a guardare già oltre l’emergenza. Giuseppe Conte ne prende atto: “L’impatto economico potrebbe rivelarsi negativo”. 

In due giorni si è ribaltato tutto:  le vittime, il decreto d’urgenza varato dal Consiglio dei ministri, la quarantena, i grandi gruppi e le piccole aziende costrette a chiudere fabbriche e negozi e tenere i lavoratori a casa.

La Lombardia e il Veneto valgono da sole il 31% del Pil. Questo spiega le prime stime sul Pil dell’Italia nel 2020 che potrebbe crollare in una forchetta tra -0,5% e -1%. 

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Frase del giorno - Numeri

Nel 2024 la crescita economica, corretta per gli effetti di calendario e destagionalizzata, è stata dello 0,5% rispetto al 2023.

Economia
Immobiliare, nel 2024 quasi un milione di compravendite

Immobiliare, nel 2024 quasi un milione di compravendite in Italia

Economia

Pil in discesa e spesa quotidiana più cara: Italia tra crescita lenta e inflazione che pesa

Nel secondo trimestre 2025 il Pil scende dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi. L’inflazione ral-lenta, ma il carrello della spesa segna ancora rincari: +3,5%. [continua ]

Economia
Ponte sullo Stretto, si parte: costerà 13,5 miliardi

Ponte sullo Stretto, si parte: costerà 13,5 miliardi e sarà il più lungo al mondo a campata unica

Economia
Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com