Visco incalza il governo: “Occorre un piano per la crescita”

Taglio dell’Iva? Il governatore di Bankitalia: “Serve una riforma complessiva del fisco”

Visco incalza il governo: “Occorre un piano per la crescita”
Ignazio Visco

Un piano “ben costruito” per spingere la crescita avendo “non solo il breve termine” in mente. Il governatore di Bankitalia torna a incalzare il governo.

E sul fronte della possibile riduzione dell’Iva, anche in via soltanto temporanea per rilanciare i consumi, Ignazio Visco frena, auspicando piuttosto che si vada verso un disegno organico. Sulla riforma del fisco, secondo il governatore, “serve una visione complessiva e non imposta per imposta”.

In attesa che prenda corpo il progetto di semplificazione del governo Visco rimarca inoltre che “ci vuole una buona burocrazia, una sua assenza non va bene”. Per il governatore “si fa presto a dire semplificare”, ma occorre una pubblica amministrazione che sia in grado “di rispondere alle esigenze e una giustizia più veloce”.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Frase del giorno - Numeri

Nel 2024 la crescita economica, corretta per gli effetti di calendario e destagionalizzata, è stata dello 0,5% rispetto al 2023.

Economia
Immobiliare, nel 2024 quasi un milione di compravendite

Immobiliare, nel 2024 quasi un milione di compravendite in Italia

Economia

Pil in discesa e spesa quotidiana più cara: Italia tra crescita lenta e inflazione che pesa

Nel secondo trimestre 2025 il Pil scende dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi. L’inflazione ral-lenta, ma il carrello della spesa segna ancora rincari: +3,5%. [continua ]

Economia
Ponte sullo Stretto, si parte: costerà 13,5 miliardi

Ponte sullo Stretto, si parte: costerà 13,5 miliardi e sarà il più lungo al mondo a campata unica

Economia
Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com