Quali sono le prime 20 economie al mondo?

Stati Uniti e Cina rappresentano il 40% del Pil globale. L’Italia è scesa in decima posizione ed ora incalzata dal Brasile

Quali sono le prime 20 economie?

Le prime 20 economie del mondo nel 2023 classificate in base al prodotto interno lordo a prezzi correnti (fonte: Fmi), che misura il valore totale dei beni e servizi prodotti in ciascun paese in un anno. Ecco l'elenco delle 20 principali economie globali nel 2023. I dati sono espressi in dollari statunitensi.

  1. Stati Uniti: 26,85 trilioni
  2. Cina: 19,37 trilioni
  3. Giappone: 4,23 trilioni
  4. Germania: 4,07 trilioni
  5. India: 3,73 trilioni
  6. Regno Unito: 3,16 trilioni
  7. Francia: 3,02 trilioni
  8. Canada: 2,13 trilioni
  9. Russia: 2,06 trilioni
  10. Italia: 2,02 trilioni
  11. Brasile: 2,00 trilioni
  12. Corea del Sud: 1,80 trilioni
  13. Australia: 1,72 trilioni
  14. Messico: 1,63 trilioni
  15. Spagna: 1,59 trilioni
  16. Indonesia: 1,47 trilioni
  17. Arabia Saudita: 1,16 trilioni
  18. Turchia: 1,07 trilioni
  19. Paesi Bassi: 1,05 trilioni
  20. Svizzera: 0,82 trilioni

Gli Stati Uniti e la Cina dominano nettamente la classifica, rappresentando insieme circa il 40% del Pil globale.

L’India ha consolidato la sua posizione come quinta economia più grande al mondo, continuando a crescere rapidamente.

Russia e Brasile rimangono tra le prime 10 economie, nonostante le difficoltà economiche e geopolitiche.

Economie europee come Germania, Regno Unito, Francia e Italia sono ancora tra le principali, anche se la loro crescita è più moderata rispetto ad altre macroregioni.

Questi dati riflettono l’economia globale del 2023, con l’Asia che continua a guadagnare rilevanza economica e paesi emergenti come India e Indonesia che mostrano tassi di crescita robusti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Il Pil dell’Italia fermo allo 0,6% fino al 2026 (nonostante il PNRR)

Il Pil dell’Italia fermo allo 0,6% fino al 2026 (nonostante il PNRR)

Economia
G20, Pil G20 in ripresa. Gli unici paesi in negativo sono Canada, Germania

G20, Pil G20 in ripresa. Gli unici paesi in negativo sono Canada, Germania e Italia

Economia
La Shanghai Cooperation Organization vale il 24,7% del Pil globale
quoted business

Il ‘Grande Sud’ cresce: la Shanghai Cooperation Organization vale il 24,7% del Pil globale

Economia

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia

I BRICS crescono: ora rappresentano quasi il 50% della popolazione mondiale e circa il 40% del Pil globale

Gli scambi interni tra i paesi BRICS sono cresciuti in media del 10,7% all’anno nell’ultimo decennio: più del triplo della crescita media del commercio internazionale nello stesso periodo, ma l’unità politica fa fatica. [continua ]

Global
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com