Fmi: "La crescita globale frena e diventa più disomogenea. L'Italia sia più ambiziosa"

''Anche se molte economie avanzate stanno prevedendo un risanamento di bilancio, in alcuni casi sono necessari sforzi più ambiziosi. Questo è fondamentale per l'Italia''. Lo afferma l'Fmi in un documento redatto per il G20 di Buenos Aires

Fmi, il Pil globale frena ed è più diseguale. L'Italia sia più ambiziosa
Christine Lagarde, direttore dell'Fmi

L'economia globale si trova in un ''momento critico'' fra ''significativi rischi che si stanno materializzando e nubi scure all'orizzonte''. In questo quadro i Paesi del G20 devono muoversi ''rapidamente e insieme'': così il direttore generale dell'Fmi, Christine Lagarde.

''Anche se molte economie avanzate stanno prevedendo un risanamento di bilancio, in alcuni casi sono necessari sforzi più ambiziosi. Questo è fondamentale per l'Italia''. Lo afferma il Fondo che in un documento redatto per il G20 di Buenos Aires spiega: "Per molti Paesi del G20 è giunto il momento per un significativo risanamento di bilancio. La finestra di opportunità per ridurre il debito è ancora aperta''. Ma il tempo stringe. Infatti, gli attuali livelli di crescita del G20 ''saranno difficili da sostenere". Uno dei motivi è il lento incremento della produttività che “frena le economie del G20”.

E, poi, il Fondo torna sul nodo italiano. ''Gli spread sono aumentati in alcuni paesi, inclusa l'Italia, dove i timori per il debito pubblico potrebbero innescare ulteriori reazioni negative del mercato''.

L’organizzazione con sede a Washington è preoccupata per le politiche monetarie. Dopo essere state a lungo accomodanti, le principali economie al mondo stanno tornando ad aumentare i tassi di interesse, tenuti artificiosamente bassissimi per molti anni. Ciò potrebbe aumentare la pressione sui mercati emergenti e sulle economie più indebitate. “Anche perché la crescita - avverte l'Fmi - sta frenando in molti Paesi ed è rallentata oltre le attese nell'Eurozona, soprattutto in Italia e Germania".

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

L’Iva è un sussidio alle esportazioni o un’imposta sulle importazioni?

Protezionismo al contrario. L’Iva è un sussidio alle esportazioni o un’imposta sulle importazioni?

Finanza pubblica
Panetta lancia l’allarme: “Dazi e incertezze globali mettono a rischio la c

Panetta lancia l’allarme: “Dazi e incertezze globali mettono a rischio la crescita”

Economia

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
Gas, la domanda globale è in crescita: +71 miliardi di metri cubi nel 2025

Gas, la domanda mondiale è in crescita: +71 miliardi di metri cubi nel 2025

Energie & Risorse
L’Italia perde terreno: le esportazioni verso gli USA crollano del 21%

L’Italia perde terreno: le esportazioni verso gli USA crollano del 21%

Global

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com