Effetti della guerra commerciale Usa-Cina: studenti statunitensi senza pc

La guerra dichiarata dall’amministrazione Trump alla tecnologia cinese sta facendo una vittima inattesa: gli studenti rischiano di restare senza computer alla ripresa della scuola negli Usa, dove gli istituti stanno affrontando carenze e lunghi ritardi, fino a diversi mesi, per ottenere le attrezzature necessarie per le lezioni online.

Effetti della ‘trade war’ Usa-Cina: studenti statunitensi senza pc

Secondo un’indagine dell'Associated Press, le tre maggiori aziende produttrici di computer del mondo (Lenovo, HP e Del) hanno dichiarato una carenza di quasi 5 milioni di portatili, in alcuni casi aggravata dalle sanzioni dell’amministrazione Trump sui fornitori cinesi.

Presidi e insegnanti temono che a farne le spese saranno soprattutto gli studenti con minori possibilità economiche. Emblematico il caso del distretto scolastico di Morongo (California), dove tutti gli 8.000 studenti vivono in condizioni di disagio e la maggior parte ha bisogno di computer per le lezioni online e dove l’ordine per 5.000 Chromebook Lenovo fatto a luglio è stato sospeso “da un’agenzia governativa a causa di un componente cinese che non è consentito utilizzare negli Stati Uniti”.

L’ordine è dunque passato a HP che aveva garantito che sarebbero arrivati in tempo per il primo giorno di scuola, il 26 agosto, ma la data di consegna è poi slittata a settembre e infine a ottobre.

I ritardi sono iniziati in primavera e si sono intensificati a causa dell’elevata domanda e delle interruzioni delle catene di approvvigionamento. Poi è arrivato l’annuncio dell’amministrazione Trump del 20 luglio e le sanzioni del Dipartimento del Commercio contro 11 società cinesi, tra le quali Lenovo, che ha determinato la paralisi delle consegne. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Tra le economie del G7 il reddito reale pro capite è salito ...

Tra le economie del G7 il reddito reale pro capite è salito in tutti i Paesi ad eccezione dell’Italia

Economia

Le difficoltà della Germania sono quelle dell’Ue che non sa quale strada intraprendere (tra Cina e Usa)

Districarsi nella crisi tedesca non è facile. Al centro va messa la questione dell’auto, industria peraltro legata alle componentistica italiana. Di sicuro la crisi è europea, riguarda la guerra in Ucraina, ma anche l’incapacità dimostrata finora dall’Europa di capire quale direzione prendere. [continua ]

Economia

Il vero problema dell’economia cinese e del resto del mondo

Se i risparmi rimanessero al livello attuale (oltre il 40 per cento del Pil), ma gli investimenti scendessero al 30 per cento del Pil, la Cina dovrebbe mantenere un avanzo delle partite correnti di 10 punti percentuali del Pil per mantenere l’economia in equilibrio. Tradotto in termini assoluti, si parla di quasi 2 trilioni. Una cifra abbastanza grande da influenzare il saldo globale risparmio/investimenti [continua ]

Economia
quoted business

2023, l’anno del sorpasso dell’India ai danni del Regno Unito come quinta economia al mondo. Prossimo obiettivo di Delhi: superare Germania e Giappone

Gli Stati Uniti dovrebbero continuare ad essere la più grande economia nel 2023 con un Pil previsto di 26,9 trilioni di dollari. La Cina rimane al secondo posto con 19,4 trilioni. [continua ]

Economia
Il 99 per cento della popolazione respira aria oltre i limiti

Il 99 per cento della popolazione mondiale respira aria oltre i limiti di qualità fissati dall’Oms

Economia
Il paradosso della guerra. Gli occidentali sono più poveri, i russi più ...

Il paradosso della guerra. Gli occidentali sono più poveri, i russi più ricchi

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com