La pandemia spinge nella povertà estrema 32 mln di persone nei 47 paesi meno sviluppati del mondo

Rapporto Unctad

La pandemia spinge nella povertà estrema 32 mln di persone nei paesi poveri

I paesi meno sviluppati del mondo sperimenteranno nel 2020 la loro peggiore performance economica degli ultimi 30 anni a causa della pandemia. L’allarme è stato lanciato dall’Unctad.

L’agenzia Onu, che cerca di aiutare le economie in via di sviluppo a navigare in un’economia globalizzata, ha previsto che la caduta dei livelli di reddito, la disoccupazione diffusa e i crescenti deficit fiscali causati dalla pandemia potrebbero spingere fino a 32 milioni di persone nella povertà estrema (prendendo in considerazione i 47 paesi meno sviluppati al mondo).

E sebbene l’impatto del Covid-19 in termini di contagiati e decessi è stato meno grave di quanto inizialmente ipotizzato, gli effetti sull’economia sono stati devastanti.

Le previsioni di crescita economica per i 47 paesi paesi sono state riviste al ribasso dal 5% al -0,4% tra ottobre 2019 e lo stesso mese del 2020, il che dovrebbe portare a un calo complessivo del reddito pro capite del 2,6% nel 2020.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Visco: “Oltre 100 mln di persone torneranno in stato di povertà estrema”
quoted business

Visco: “A livello globale oltre 100 milioni di persone torneranno in stato di povertà estrema”

Economia

Gli Usa tornano a crescere, la Cina diventa un rischio globale, l’Italia frena

Sono gli Stati Uniti la maggiore sorpresa nelle nuove previsioni Ocse: la prima economia al mondo sembra resistere alla stretta monetaria imposta dalla Fed per raffreddare l’inflazione. Il segretario generale dell’Ocse Matthias Cormann: “L’inflazione risulta più forte di quanto previsto il che richiede politiche monetarie restrittive”. [continua ]

Economia
Argentina, la Bank of China ha realizzato il suo primo investimento diretto

La Bank of China ha realizzato il suo primo investimento diretto in yuan in Argentina

Economia

La domanda che dovremmo porci non è a quanta crescita economica puntare, ma a che tipo

Sebbene sia importante, il Pil in astratto non dovrebbe costituire l’obiettivo ultimo dei governi nazionali. E la crescita trainata dagli investimenti e i diritti dei lavoratori, ovvero i veri creatori di valore, non dovrebbero essere considerati priorità concorrenti. Dopo tutto, a cosa serve un tasso di crescita elevato se per raggiungerlo sono necessarie cattive condizioni di lavoro o un’industria dei combustibili fossili in espansione? [continua ]

Economia
3,6 miliardi di persone “contro” 772 milioni
quoted business

3,6 miliardi di persone “contro” 772 milioni

Economia
quoted business

2023, l’anno del sorpasso dell’India ai danni del Regno Unito come quinta economia al mondo. Prossimo obiettivo di Delhi: superare Germania e Giappone

Gli Stati Uniti dovrebbero continuare ad essere la più grande economia nel 2023 con un Pil previsto di 26,9 trilioni di dollari. La Cina rimane al secondo posto con 19,4 trilioni. [continua ]

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com