Il problema è il sovrappopolamento o lo spopolamento? Risponde Elon Musk

Se gli italiani non si decidono a fare più figli, si estingueranno.

Elon Musk

Visto da qb

Il problema è il sovrappopolamento o lo spopolamento? Risponde Elon Musk

L’Italia non avrà più popolazione se queste tendenze continueranno”. L’avvertimento non proviene da un demografo oppure da uno studio accademico, bensì dall’uomo più ricco del mondo, Elon Musk. Lo ha fatto rispondendo a un tweet del ricercatore di sicurezza informatica Andrea Stroppa, che aveva pubblicato un grafico delle tendenze demografiche che mostrava il tasso di natalità in calo da decenni.

In effetti, l’anno scorso l’Italia ha registrato il suo tasso di natalità più basso di sempre con poco più di un figlio per donna, secondo l’Istat che vede la popolazione del nostro Paese diminuire del 20% entro il 2070: tradotto in numeri assoluti si tratta di 12 milioni di persone in meno.

Musk, che fa notare come il tasso di natalità (anche) negli Stati Uniti sia al di sotto dei livelli minimi sostenibili da circa 50 anni, non è nuovo sull’argomento del basso tasso di natalità. “La maggior parte delle persone crede che abbiamo troppe persone sulla Terra. Questa è una visione obsoleta”, aveva affermato Musk nel 2019 alla Conferenza mondiale sull’intelligenza artificiale a Shanghai, discutendo con l’allora presidente di Alibaba, Jack Ma. Il problema più grande che il mondo dovrà affrontare tra 20 anni è un crollo della popolazione, aveva aggiunto. Su questo punto Musk ha probabilmente ragione.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Il rischio è il sovrappopolamento o lo spopolamento del pianeta? E quante persone abiteranno la Terra nel 2100?

Secondo alcuni demografi, il rischio che si profila all’orizzonte non è il sovrappopolamento del pianeta, con tutte le temute conseguenze in termini di scarsità di risorse e impatto sull’ambiente, ma il declino a cui, tra circa una quarantina di anni, andrebbero incontro molte aree del mondo. In ben 183 Paesi su 195 le nascite potrebbero non essere sufficienti per garantire il ricambio della popolazione. [continua ]

Economia
Trump e il caso Giappone: così funziona il bullismo economico made in USA
quoted business

Trump e il caso Giappone: così funziona il bullismo economico made in USA

Economia
Il Pil dell’Italia fermo allo 0,6% fino al 2026 (nonostante il PNRR)

Il Pil dell’Italia fermo allo 0,6% fino al 2026 (nonostante il PNRR)

Economia

Trump e Starmer rilanciano l’asse USA–Regno Unito: un’alleanza “indistruttibile”

A Chequers intesa su sicurezza, tecnologia e investimenti. Ma restano divergenze su Putin e Palestina. Starmer a Trump: “Aumentare la pressione su Putin. Pace a Gaza. Accordi record da 250 miliardi, Usa e Gb sono i primi partner al mondo”. Il presidente Usa: “Putin mi ha deluso, non voglio la terza guerra mondiale” [continua ]

Economia
G20, Pil G20 in ripresa. Gli unici paesi in negativo sono Canada, Germania

G20, Pil G20 in ripresa. Gli unici paesi in negativo sono Canada, Germania e Italia

Economia
Quali sono i 10 paesi più popolosi al mondo?

Quali sono i 10 paesi più popolosi al mondo?

Economia
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com