Perché il più importante investitore del mondo punta ora sul petrolio

Berkshire Hathaway, la compagnia del leggendario Warren Buffett, aumenta sensibilmente il proprio pacchetto azionario di Occidental Petroleum. Una scelta apparentemente molto rischiosa nel medio-lungo periodo

Perché il più importante investitore del mondo punta ora sul petrolio
Warren Buffett

Quando si muove lui, bisogna per forza tenerne conto. Anche se non è detto che anche questa volta possa aver sbagliato. Parliamo di Warren Buffett. La sua compagnia, la Berkshire Hathaway, con un valore di 590.000 milioni di dollari, continua a scommettere sulle imprese energetiche. Nei giorni scorsi ha rivelato di aver acquistato più azioni di Occidental Petroleum, per un valore di 52 miliardi di dollari, portando la sua quota nel conglomerato a più di un quarto del valore complessivo del colosso. A ciò occorre aggiungere una partecipazione di 24 miliardi di dollari in Chevron.

Decisioni che segnano un cambiamento rispetto al passato scetticismo di Buffett sul possesso di produttori di materie prime. In particolare, a cambiare è stata soprattutto la percezione del futuro del’oro nero. Le compagnie petrolifere sono sempre più riluttanti a investire in megaprogetti che impiegano anni per iniziare a pompare petrolio, vista l’onda crescente che chiede la transizione energetica delle economie. Gli investitori, consapevoli degli eccessi del passato, hanno anche spinto le società pubbliche a concentrarsi sulla restituzione del capitale. In combinazione con prezzi elevati, il risultato è stato profitti alle stelle e cedole rilevanti per gli azionisti. Fatti che devono aver attratto l’attenzione anche di Warren Buffett.

Ma se il prezzo dell’oro nero dovesse scendere sensibilmente (nel medio periodo), il magnate andrebbe incontro a una sonora sconfitta. In caso contrario, ad accusare il colpo sarebbe il Pianeta che con sempre maggiore lucidità sta comprendendo quanto sia difficile staccarsi dall’oro nero (oltre che dalle altre risorse fossili). Non a caso, è definito oro, sebbene l’associazione con il colore ci ricorda che non è luccicante come il metallo prezioso. Bensì, molto sporco.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Via libera del G7 al tetto al prezzo del petrolio russo. Von der Leyen: ”Ora anche sul gas”. Mosca: “Stop alle forniture”

La misura dovrebbe diventare efficace dal 5 dicembre per il greggio e dal 5 febbraio per i prodotti raffinati. Ma i livelli dei prezzi non sono stati ancora fissati. Il vice premier russo avverte: “Stop alle forniture di petrolio a chi impone il price cap”. Il portavoce del Cremlino: “Un tetto al prezzo destabilizzerà il mercato”. La Germania non sembra convinta. Scholz: “Per la Germania sarebbe poco responsabile rinunciare al gas russo” [continua ]

Economia
Petrolio, il doppio tallone d’Achille degli Usa
quoted business

Petrolio, il doppio tallone d’Achille degli Usa

Energie & Risorse
I produttori di petrolio tagliano a sorpresa 1 milione di barili

I produttori di petrolio tagliano a sorpresa 1 milione di barili al giorno

Energie & Risorse

Petrolio e instabilità politica: una correlazione pericolosa

Una forte dipendenza economica dal petrolio causa instabilità politica nei paesi produttori. La conseguenza è un rialzo dei prezzi che aumenta le difficoltà dei governi nei paesi importatori, soprattutto quando i partner commerciali sono pochi. [continua ]

Energie & Risorse
Ombre cinesi. L’Ue rivela un piano di investimenti da 150 mld per l’Africa

Ombre cinesi. L’Ue prova a imitare Pechino e rivela un piano di investimenti da 150 mld per l’Africa

Economia
Il 90% delle riserve di petrolio è nelle mani di 10 paesi

Il 90% delle riserve di petrolio è nelle mani di 10 paesi

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com