Il Pil non misura il reale benessere di una società

Due ricercatori hanno messo a punto un undicatore alternativo al prodotto interno lordo pensato per l'Africa che tiene conto dello sviluppo sociale e della stabilità politico-istituzionale

Dentro la notizia

Presi per il PIL

Cresce la consapevolezza a livello globale sul fatto che il prodotto interno lordo sia una misura inefficace del benessere di una società. Per questo sono sempre più numerosi i tentativi di misurare statisticamente altre dimensioni come gli aspetti sociali, politici e ambientali, che insieme al Pil concorrono a definire una forma di sviluppo competitivo ma anche inclusivo e sostenibile.
Il Pil non misura il reale benessere di una società

Anche l’Africa ha un indicatore alternativo al Pil. Mamoudou Gazibo e Olivier Mbabia, due ricercatori africani dell'Università di Montreal, hanno messo a punto un nuovo indicatore.

La loro idea è che la crescita è importante, ma se si guarda al modello di sviluppo dei paesi asiatici negli anni ‘80 si può notare come molti di loro siano emersi in contesti autoritari. Sono modelli che l’Africa vuole ora rifiutare.

L’indicatore, che prende spunto da quelli sviluppati da Transparency International, AfDB e UNDP, include 23 variabili, suddivise in quattro categorie: politica, economia, sviluppo e società.

Il risultato è nella seguente classifica (tra parentesi è indicata la posizione in base al Pil procapite), che mette in evidenza fra gli altri due aspetti. Primo, non c'è quasi nessun paese petrolifero tra i primi dieci. Secondo, poter contare su una grande economia, come quella della Nigeria, non vuol dire necessariamente essere un paese “emergente”.

1 (3) Mauritius

2 (7) Africa del sud

3 (2) Seychelles

4 (5) Bostwana

5 (14) Capo Verde

6 (36) Ruanda

7 (18) Ghana

8 (9) Tunisia

9 (10) Namibia

10 (13) Marocco

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Ecco come la Francia frena lo sviluppo dell’Africa occidentale

Ecco come la Francia frena lo sviluppo dell’Africa occidentale

Moneta & Mercati
Onu: “Un seggio all’Africa nel Consiglio di sicurezza”

Onu: “Un seggio all’Africa nel Consiglio di sicurezza”

Global
Cancellati 5 anni di crescita. Sarà ‘salvata’ dalla Cina?
quoted business

Africa, cancellati 5 anni di crescita. Il continente sarà ‘salvato’ dalla Cina?

Economia

Mattarella: “In Africa e Ue vivono oltre 1,5 mld di persone con un Pil pari a 15.000 mld di euro”

Il presidente della Repubblica: “Il continente africano rappresenta il partner naturale per l’Ue. Non comprenderlo adesso ci porterebbe a constatare, fra qualche anno, di essere stati relegati alla periferia del pianeta. Un modello di crescita endogeno e integrato rappresenta la migliore risposta ai fenomeni migratori. E nonostante l’intero continente sia responsabile di appena il 3% delle emissioni globali, si trova ad essere vittima di una percentuale ben più consistente”. [continua ]

Economia

La domanda che dovremmo porci non è a quanta crescita economica puntare, ma a che tipo

Sebbene sia importante, il Pil in astratto non dovrebbe costituire l’obiettivo ultimo dei governi nazionali. E la crescita trainata dagli investimenti e i diritti dei lavoratori, ovvero i veri creatori di valore, non dovrebbero essere considerati priorità concorrenti. Dopo tutto, a cosa serve un tasso di crescita elevato se per raggiungerlo sono necessarie cattive condizioni di lavoro o un’industria dei combustibili fossili in espansione? [continua ]

Economia
Una crescita demografica impressionante
quoted business

La crescita demografica in Pakistan è impressionante

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com