Destatis

La Germania è a corto di ingegneri

La popolazione tedesca sta diminuendo, così come il numero di studenti che studiano nell’ambito STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica). Per restare una potenza industriale, la prima economia europea avrà bisogno di assumere un numero crescente di ingegneri dall’estero. [continua ]

Economia
Frase del giorno - Numeri

L’inflazione tedesca del 2022 schizza al 7,9% su base annua. È il più alto che sia mai stato nella storia della Germania del dopoguerra.

Moneta & Mercati
45,6 milioni di occupati nel 2022

Germania, 45,6 milioni di occupati nel 2022: è record dall’unificazione. In Italia sono 23,2 mln

Jobs & Skills
Inflazione: Italia 11,9%, Germania 10,4% (non accadeva dal 1951), Francia 6

Inflazione: Italia 11,9%, Germania 10,4% (non accadeva dal 1951), Francia 6,2%

Moneta & Mercati
Quasi 1/3 dei pensionati riceve un assegno mensile inferiore a 1.000 euro

Quasi un terzo dei pensionati tedeschi riceve un assegno mensile inferiore a 1.000 euro

Jobs & Skills
Berlino registra il primo deficit commerciale da 30 anni

La Germania registra il primo deficit commerciale da 30 anni

Global

Il modello tedesco (basato sull’export) in frantumi?

La Germania sta assistendo a un forte aumento dell’import da Russia e Cina, e a una riduzione delle esportazioni. La prima economia europea ha fatto le sue fortune, dopo la Seconda guerra mondiale, sfruttando i vantaggi delle catene di approvvigionamento globali. Ora, in una fase di deglobalizzazione selettiva, il suo modello fondato sull’export sembra non funzionare più. [continua ]

Global
Frase del giorno - Numeri

Il prodotto interno lordo della Germania nel 2021 è stato pari a 3.570, 62 miliardi di euro. Quello dell’Italia si è attestato a 1.781,22 mld di euro.

Economia
Il rendimento dei Bund a 10 anni torna positivo

Il rendimento dei Bund a 10 anni torna positivo

Moneta & Mercati
Il Pil 2021 sale del 2,7%. E vale 3.564 miliardi

Il Pil 2021 della Germania sale del 2,7%. E vale 3.564 miliardi

Economia
Il carbone supera il vento come fonte primaria di elettricità

Germania, il carbone supera il vento come fonte primaria di elettricità

Energie & Risorse
La prima economia europea fatica a ripartire

La prima economia europea fatica a ripartire

Economia
La locomotiva d’Europa fatica a ripartire

La locomotiva d’Europa fatica a ripartire

Economia
Pil giù del 5% nel 2020

Il Pil tedesco giù del 5% nel 2020

Economia
L’industria è ancora viva: a ottobre cresce il doppio rispetto alle attese

L’industria tedesca è ancora viva: a ottobre cresce il doppio rispetto alle attese

Economia
www.quotedbusiness.com