Milano, affitti brevi sotto accusa: ma i numeri ridimensionano il “fenomeno Airbnb”

Il capoluogo lombardo non è Parigi (e nemmeno Barcellona). Secondo Aigab solo 7 mila case sono realmente online tutto l’anno: meno dell’1% del patrimonio immobiliare. Intanto il settore genera 1,89 miliardi di indotto per la città.

Milano, affitti brevi sotto accusa: ma i numeri ridimensionano il fenomeno
Milano

Gli affitti brevi a Milano non sono una “bolla” che soffoca il mercato tradizionale. Secondo l’analisi di Aigab, l’associazione dei gestori professionali, rappresentano appena l’1,8% delle abitazioni totali in città. Su quasi 810 mila case, infatti, quelle stabilmente online non superano quota 7 mila.

Case vuote e monolocali: l’altra faccia del mercato

I dati smentiscono il mito della concorrenza diretta con gli affitti lunghi: oltre 100 mila abitazioni restano sfitte e l’80% delle case in affitto breve è costituito da monolocali o bilocali, poco adatti alle famiglie. Molte arrivano da eredità o immobili inutilizzati, solo il 12% è stato comprato come investimento.

Un settore che muove miliardi

Se i numeri assoluti sono contenuti, l’impatto economico è invece enorme: nel 2024 gli affitti brevi hanno generato 473 milioni di euro in prenotazioni e 1,89 miliardi di indotto tra ristorazione, shopping, trasporti e cultura. Un giro d’affari che lascia in città il 74% della ricchezza prodotta.

Redditività e tendenze

Contrariamente a quanto si pensa, i margini non sono altissimi: la redditività media è del 4,8%, poco diversa dagli affitti tradizionali (4,9%). Più alti i rendimenti per i contratti transitori (fino al 10%). Intanto, cresce il ritorno dei proprietari al 4+4, scoraggiati dai guadagni inferiori alle attese e dalla burocrazia fiscale.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com