Nuovo test con un missile ipersonico. Pyongyang provoca, ma il leader mondiale è Mosca

La Corea del Nord ha confermato il lancio denunciato da Seul

Missili ipersonici. Pyongyang provoca, ma il leader globale è Mosca

Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha supervisionato personalmente il test di successo di un missile ipersonico, il secondo del genere effettuato da Pyongyang in meno di una settimana (il terzo da settembre 2021).

È quanto riferito dai media statali nordcoreani. Il missile che trasportava una "testata planante ipersonica" ha colpito un "bersaglio in mare a 1.000 km di distanza", ha affermato la Korea Central News Agency (Kcna), aggiungendo che il test ha confermato "l'eccellente manovrabilità dell'unità da combattimento ipersonica".

I missili ipersonici in genere raggiungono Mach 5, cinque volte la velocità del suono, o anche di più. Sono più veloci e manovrabili dei missili standard, il che li rende più difficili da intercettare per i sistemi di difesa, su cui gli Stati Uniti spendono miliardi di dollari.

Da quando Kim Jong Un è salito al potere dieci anni fa, la Corea del Nord ha rapidamente fatto passi in avanti sul fronte della tecnologia militare: ma alcuni analisti hanno messo in dubbio i progressi. "È più corretto descriverlo come un veicolo di manovra di rientro" che come un’arma ipersonica, secondo Ankit Panda del Carnegie Endowment for International Peace di Washington.

“La cosiddetta arma ipersonica non è tecnologicamente pronta per essere schierata” dalla Corea del Nord, aggiunge Leif-Eric Easley, professore alla Ewha University di Seul, pur riconoscendo che “la capacità di Pyongyang di minacciare i suoi vicini continua comunque a crescere”.

La Corea del Nord, tuttavia, non è la sola a osare. Anche Russia, Stati Uniti e Cina hanno affermato di aver testato con successo veicoli alianti ipersonici, una tecnologia in cui la Russia è ampiamente considerata il leader mondiale.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

2/3 dei Paesi Nato hanno esaurito le scorte di armi

2/3 dei Paesi Nato hanno esaurito le scorte di armi

Strategie & Regole
quoted business

Londra: “Kiev può colpire la Russia con le nostre armi”. La replica di Mosca: “Pronti a rappresaglia contro i paesi Nato”. Cresce il timore che il conflitto si allarghi

Putin a Guterres: “All’Onu siamo tutti uguali. Mi sembra strano che qualcuno pensi di essere diverso o migliore. Senza Crimea e Donbass accordo impossibile”. Il segretario generale delle Nazioni Unite in missione a Mosca: “Posizioni distanti”. La Russia esclude la possibilità di un cessate il fuoco [continua ]

Strategie & Regole
quoted business

Moskva, la maggior perdita in mare dai tempi della Guerra delle Falklands. Cia: “Putin è disperato. Può usare armi nucleari”. Il presidente russo ordina di diversificare l’export energetico

L’incrociatore è affondato. Alla Russia rimangono 56 (su 72) missili da crociera nel Mar Nero. Putin ordina la realizzazione delle infrastrutture necessarie per riorientare verso i mercati non europei l’export energetico russo. [continua ]

Strategie & Regole
quoted business

La svolta americana: “Armi più potenti e istruttori per Kiev”. Gli ‘aiuti’ Usa all’Ucraina salgono a 2,6 mld. Brinda l’industria bellica

Nel pacchetto da 800 milioni di dollari obici, radar e elicotteri Mi-17. Il Pentagono crede che il conflitto sarà lungo e convoca le aziende produttrici di armamenti per studiare rifornimenti all'Ucraina di sistemi bellici occidentali. [continua ]

Strategie & Regole

Aumenta il dominio degli Stati Uniti nel commercio globale di armi

Si riduce a favore di Parigi il gap tra il secondo (Russia) e il terzo (Francia) esportatore di armi al mondo. Anche se i trasferimenti di armi sono diminuiti a livello globale, quelli verso l’Europa sono drasticamente aumentati. L’Ucraina (dopo Qatar e India) è diventato il terzo importatore di armi al mondo nel 2022 [continua ]

Global
“Putin è fuori dalla realtà e potrebbe davvero usare armi atomiche”

Andrei Kortunov: “Putin è fuori dalla realtà e potrebbe davvero usare armi atomiche”

Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com