Il giorno del rilascio degli ostaggi israeliani e della liberazione dei prigionieri palestinesi

Israele-Palestina, il giorno dello scambio

Alle sette del mattino, la piazza degli Ostaggi è già piena: ci sono migliaia di persone arrivate da tutto Israele per assistere al rilascio dei venti ostaggi da parte di Hamas.

La lista consegnata da Hamas conferma: tornano tutti uomini, tutti giovani, il più anziano ha 48 anni. Nessuno degli anziani rapiti il 7 ottobre è sopravvissuto e donne e bambini sono stati tutti liberati negli scambi precedenti o sono morti.

Alle 7.07, dopo 736 giorni, Hamas ha così iniziato a liberare i primi ostaggi. Alla Croce Rossa ne sono stati consegnati sette. Poi, poco dopo, anche gli altri 13 sono stati liberati.

Nel frattempo, decine di migliaia di sfollati stanno tornando nei loro quartieri a Gaza e circa duemila palestinesi detenuti nelle prigioni israeliane entro oggi saranno liberati.

Sempre oggi, inoltre, il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi e Donald Trump sono attesi al “vertice della pace” di Sharm el Sheikh, al quale è prevista la partecipazione dei leader di oltre venti Paesi.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com