Sánchez: “Non ci sarà un referendum in Catalogna”

Il premier in Parlamento: 'Il Partito socialista non lo accetterà mai'

Sánchez: “Non ci sarà un referendum in Catalogna”

In Catalogna “non ci sarà un referendum di autodeterminazione” per stabilire il futuro della regione, anche perché il Partito socialista spagnolo, prima forza nel Parlamento nazionale, “non lo accetterà mai”. Con queste dure parole il premier spagnolo Pedro Sánchez si è pronunciato alla Camera dei Deputati nel corso di una seduta in cui ha dato conto della decisione di concedere la grazia (non l’indulto) ai nove separatisti catalani condannati al carcere dopo il tentativo di secessione del 2017. L’organizzazione di un referendum sulla secessione è uno degli obiettivi principali dichiarati dal governo regionale catalano, guidato dall’indipendentista Pere Aragonès.

Nel suo discorso alla Camera, Sánchez ha spiegato che c’è solo una possibilità per permettere un referendum: “Che i promotori riescano a convincere i tre quinti di questa Camera a modificare l’articolo 2 della Costituzione spagnola e che poi questa modifica sia avallata dai cittadini con un referendum”.

Il premier ha tuttavia aggiunto che questa circostanza gli sembra improbabile vista la contrarietà del suo partito.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Sanchez: audace o spericolato?

Il premier spagnolo convoca le elezioni anticipate in Spagna il 23 luglio. Il Paese iberico travolto da uno tsunami di destra: la sinistra bastonata nel voto per le amministrative. Bocciato il Psoe di Sanchez e promosso il Partito popolare guidato da Alberto Nunez Feijoo. Avanza anche la destra radicale di Vox [continua ]

Strategie & Regole
Balneari, anche la Spagna è finita nel mirino dell’Ue per le concessioni

Balneari, anche la Spagna è finita nel mirino dell’Ue per le concessioni

Ue
Strategie & Regole
quoted business

Spagna, approvata la manovra che toglie (qualcosa) a banche e ricchi. E aumenta pensioni e reddito di cittadinanza

La legge di Bilancio introduce una patrimoniale e un contributo di solidarietà. La spesa in sussidi, previdenza, istruzione e sanità sale a livelli record nel paese iberico. [continua ]

Economia
La Scozia non può indire un referendum sulla secessione da Londra

La Scozia non può indire un referendum sulla secessione (dopo 300 anni) dal Regno Unito

Strategie & Regole
Cremlino, sostegno economico e 10 mila soldati alla Catalogna

Cremlino, sostegno economico e 10 mila soldati alla Catalogna

Strategie & Regole

L’Algeria e il gioco delle tre carte: fornisce più gas all’Italia, ma taglia quello consegnato alla Spagna

Ora l’Italia dipende meno da Mosca e più da Algeri, passando tuttavia da una dittatura ad un’altra. In compenso l’Italia può candidarsi a diventare l’hub europeo del gas proveniente dal nordafrica. Ma a quale prezzo geopolitico ed economico? [continua ]

Strategie & Regole

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com