Macron: “L’Europa rischia di morire. Serve l’arma nucleare”

Il presidente francese alla Sorbonne: “L’atomica è imprescindibile. Occorre come deterrente contro le grandi potenze”. Ed esorta tutti gli Stati membri dell’Ue a “non essere più vassalli degli Usa”

Macron: “Il Vecchio continente rischia di morire. Serve l’arma nucleare”

L’idea sul Vecchio continente è chiara per il presidente francese che nella mattinata del 25 aprile alla Sorbonne ha invocato “un’Europa potenza” come unica risposta alle sfide del ventunesimo secolo.

Si tratta di un “cambio di paradigma profondo, essenziale, per la nostra Europa che altrimenti è destinata a morire”. Per questo - nell’ottica di Macron - deve diventare una potenza militare e pensare più alla crescita. Il Vecchio continente è troppo accerchiato da “potenze regionali senza scrupoli” e non è armato a sufficienza.

La strada resta una sola: l’arma nucleare, non per usarla ma come arma deterrente visto che “in gioco c’è la nostra sicurezza”. Ed esorta tutti gli Stati membri a “non essere più vassalli degli Usa” e a “produrre più armi e più velocemente”. 

Il rilancio dell’economia è consequenziale e anche quello prioritario perché Cina e Russia rischiano di fagocitarci. Poi il capo dell’Eliseo invita la Bce a spostare dall’inflazione alla crescita le sue attenzioni.

Per avere un’Europa più forte sul piano economico, Macron condivide con Draghi e Letta l’idea che ci sia bisogno di una cifra oscillante fra i 650 e 1000 miliardi di euro di investimenti pubblici nel Vecchio continente su temi strategici come difesa e sicurezza, intelligenza artificiale, decarbonizzazione delle nostre economie e Clean Tech.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Droni, scudi aerei e spazio: la Commissione Ue presenta il piano della difesa. Spesa militare record: “6.800 miliardi entro il 2035”

Per la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, “le recenti minacce hanno dimostrato che l’Europa è a rischio”. La Roadmap difensiva costerà ad ogni cittadino europeo circa 1500 euro l’anno. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
Difesa, spesa record da 343 miliardi: +19% in un anno

Difesa Ue, spesa record da 343 miliardi: +19% in un anno

Ue
Strategie & Regole

Trump: “Quando si tratta di sicurezza l’Europa è la prima linea di difesa dell’Ucraina perché è lì. Ma anche noi li aiuteremo”

A Washington l’incontro tra Trump, il leader di Kiev e l’Ue. Il presidente Usa: “Il cessate il fuoco non serve”. [continua ]

Strategie & Regole
Time dedica la copertina a Meloni. “Dove sta portando l’Europa”

Time dedica la copertina a Meloni. “Dove sta portando l’Europa”

Ue
Strategie & Regole
Difesa,12 Paesi hanno chiesto l’attivazione della clausola di salvaguardia

Difesa,12 Paesi Ue hanno chiesto l’attivazione della clausola di salvaguardia. L’Italia non c’è

Ue
Strategie & Regole

Difesa, l’Ue acquisterà armi per il 65% ‘Made in Europe’

Il Commissario alla difesa Andrius Kubelius: “450 milioni di cittadini europei non dovrebbero dipendere da 340 milioni di americani per difendersi da 140 milioni di russi, che non possono sconfiggere 38 milioni di ucraini”. Ma l’Unione resta divisa sul debito. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com