Ue, via libera allo status di candidati a Ucraina e Moldavia. Ma per i paesi balcanici il vertice è stato un disastro

L’Alto rappresentante dell’Ue, Josep Borrell: “L’unanimità è un grande problema” nel prendere decisioni

Ue, via libera allo status di candidati a Ucraina e Moldavia. Ma ...

I capi di Stato e di Governo dei Ventisette hanno dato il via libera alla concessione dello status di Paese candidato a Ucraina e Moldavia (ma l’adesione vera e propria richiederà anni), e a concedere la prospettiva europea alla Georgia.

Ma se per Kiev è stato un giorno storico, per i Balcani occidentali - parafrasando le parole dell’Alto rappresentante dell’Ue, Josep Borrell – “non è stata una bella giornata”, aggiungendo che “l'unanimità è un grande problema” nel prendere decisioni.

I leader di Serbia, Albania e Macedonia del Nord hanno deciso di partecipare dopo aver inizialmente minacciato un boicottaggio per il veto della Bulgaria al percorso di adesione della Macedonia del Nord all’Ue.

Le incongruenze europee sull’allargamento si ricompongono in parte alla luce di un aspetto essenziale: quella dei 27 è una decisione politica, che pertanto non risponde alle regole canoniche imposte dai trattati. Si tratta di un gesto motivato dall’esigenza di far capire alla Russia che l’Europa non intende accettare nessuno status quo determinato da un’aggressione militare. Una scelta che comporta delle conseguenze e delle responsabilità, come quella di governare un processo di allargamento che può rivelarsi difficile, anche ripensando l’organizzazione del continente e le sue procedure decisionali.

È per rispondere a questa complessità, che il presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato l’idea di una comunità politica europea: una “piattaforma di collaborazione” che permetterebbe di associare paesi che non possono o non vogliono ancora aderire all’Ue.

Oltre al veto bulgaro c’è anche la questione Bosnia-Erzegovina. Secondo il compromesso raggiunto, Sarajevo dovrà attuare con urgenza la riforma della Costituzione e la riforma elettorale: a quel punto anche la Bosnia Erzegovina potrebbe ottenere lo status di paese candidato ad entrare nell’Ue.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

La guerra in Ucraina prosegue. Ursula von der Leyen: “Le sanzioni europee alla Russia resteranno. Putin fallirà”

Sul fronte energetico, l’Ue punta a raccogliere 140 miliardi di euro dal tetto ai ricavi delle società energetiche. [continua ]

Ue
Strategie & Regole

Draghi: “Tra i paesi dell’Ue, solo l’Italia è favorevole allo status di candidato all’Ucraina”

Il presidente del Consiglio: “Sul price cap siamo stati accontentati. L’Italia non esce penalizzata dall’accordo sul petrolio. Sono dieci anni che sostengo che è necessario creare una capacità fiscale centrale a livello europeo. L’Eni ha spiegato molto bene perché non viola le sanzioni. I Paesi che rischiano carestie si sentiranno traditi e non verranno mai dalla parte dell’alleanza. La crescita dell’inflazione penalizza le famiglie più povere”. [continua ]

Ue
Economia
Un anno di guerra in Ucraina (e negli altri conflitti dimenticati)
quoted business

Un anno di guerra in Ucraina (e negli altri conflitti dimenticati)

Strategie & Regole

L’Ue inserisce la Russia nella lista dei paradisi fiscali. Ma ‘dimentica’ quelli all’interno dell’Unione

Al Qatar proroga a fine marzo per mettersi in regola. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
L’Italia passa da contributore a percettore all’interno dell’Ue

L’Italia passa da contributore a percettore all’interno dell’Ue

Ue
Strategie & Regole
La guerra in Ucraina rischia di spaccare il governo tedesco

La guerra in Ucraina rischia di spaccare il governo tedesco

Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com